Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

5 punti fondamentali per far realizzare un sito internet che funziona

articolo

5 punti fondamentali per far realizzare un sito internet che funziona

Oggi voglio fare una riflessione su quali siano le basi delle dinamiche principali per far realizzare un sito internet a norma e che funzioni.

Negli anni della nostra esperienza, noi di MS ci siamo imbattuti in svariati clienti e, quindi in svariate esigenze.
Questo ci ha permesso di notare, che le figure del Web Designer e Web developer, vengono sempre più sottovalutate (anche a causa dei vari elementor & co.).


Abbiamo potuto “toccare con mano” siti web dalle prestazioni scadenti fatti da “pseudo professionisti” con page builder, clienti che, per paura di dover investire qualche euro, modificavano da soli i propri siti web rendendoli orribili, siti web talmente difficili da navigare al punto da invogliare l’utente ad abbandonare la navigazione, e molto altro.

[LEGGETE QUESTO PARAGRAFO IMMAGINADOCI CON TONO DI POLEMICA E IL DITO PUNTATO VERSO L’ALTO].

Ogni giorno, sui social o con le sponsorizzate di google, ci imbattiamo in saccenti “professionisti” (o addirittura web agency) che millantano grandissimi meriti e/o capacità, ma spesso e volentieri, analizzando i loro portfolio si trovano solo lavori scadenti. Questo non significa che anche noi non abbiamo mai sbagliato, siamo umani e tutti sbagliano, ma avere il 90/100% di lavori scadenti nel proprio portfolio dimostra che lo sbaglio non è un’eccezione ma una regola [FINE DEL PARAGRAFO POLEMICO]

Perchè scegliere di far lavorare un VERO professionista o una web agency?

Realizzare un sito internet in grado di convertire (attenzione, che è in grado) non è certamente un gioco da ragazzi, per questo è necessario affidarsi ad un VERO professionista. Il quale saprà come strutturare il sito web adatto alle vostre esigenze, seguendo, anche, i punti che vi elencherò qui sotto.

Magari, vi sembreranno informazioni banali, ma sono tanto banali quanto fondamentali perchè il vostro sito sia efficace, quindi NON TRASCURATENE nemmeno uno!

(leggi l’articolo “Come far realizzare il sito web senza farsi fregare“)

1. Definire strategia e alberatura con un SEO specialist

Un sito web, come in realtà tutti i lavori, necessita di uno studio a monte, di una strategia. Qualsiasi sito metterete online senza una strategia è destinato a fallire miseramente!

Definisci con lo sviluppatore e con un SEO specialist gli obiettivi che desideri raggiungere.

Definire gli obiettivi è un passaggio fondamentale per poter realizzare un sito internet che realmente funzioni.
Spesso questo passaggio viene accantonato a causa del budget messo a disposizione, non è facile far comprendere ai più che, oltre al costo X del sito, è necessario anche investire (esatto, investire, non spendere) per analisi di varia natura e genere atte a capire quale sia la migliore direzione da prendere.

2. Creare una struttura che segua i principi di UX e UI

Google premia sempre di più l’esperienza utente e questo ce lo dimostrano anche le nuove metriche che vanno di pari passo con l’attenzione verso il mobile friendly.

L’utente deve poter fruire dei contenuti attraverso un corretto utilizzo dei colori, una grafica accattivante, mirata e che permetta di navigare nel modo più semplice possibile. Il sito deve essere strutturalmente fruibile senza troppi ed inutili passaggi.
Ci vuole esperienza per fare questo, è una disciplina a tutti gli effetti che necessita studio, pratica e tanti errori sul campo.
Spesso i titolari di azienda, gli artigiani (o peggio ancora fini web designer o web agency) pensano di fare un sito riempiendo a caso un template: questa è pura follia anche se rimane comunque una pratica decisamente molto in voga a causa dei vari Elementor, Divi e page builder.

Leggi anche “Perchè non usare Elementor e i vari page builder

3. Creare buoni contenuti

Titolo tanto banale quando fondamentale, in quest’affermazione si cela la gran parte della chiave del successo di un sito.

Per posizionarsi correttamente della SERP di Google, è necessario creare contenuti interessanti ed utili agli utenti.

Se Google riterrà che quello che pubblichi è utile non esiste motivo per cui non debba valorizzarlo ma, al contrario se pubblichi contenuti di pessima qualità e potenzialmente inutili allora non stupirti se non otterrai i risultati sperati.

Definisci un piano editoriale e una scaletta di contenuti che ritieni validi e, se non sei in grado, affidati ad un copy che sappia scrivere per il web.

4. Non trascurare le performance

prestazioni del sito web. analisi gtmetrix

Probabilmente al bar o qualche tuo amico “che sa usare il computer” ti avrà messo in testa che “oggigiorno non serve nessuna conoscenza per fare un sito web, ti scarichi elementor, divi, wp bakery oppure vai su Wix e fai tutto senza problemi”

SBAGLIATO!

La realtà è ben distante da quello che le varie pubblicità di elementor e wix fanno credere!

Il web ha delle regole, il codice è poesia e il tuo sito deve rispettare dei principi di validazione a cui Google fa molta attenzione.

Il classico esempio che si fa in questi casi è quello di paragonare il sito web ad una casa: se le fondamenta (il codice) non sono buone la casa rischierà di crollare, nel caso di WordPress probabilmente al primo giro di aggiornamenti.

Un utilizzo non corretto dei marcatori HTML ti penalizzerà nella serp, usare immagini non ottimizzate di proporzioni belliche aumenterà i tempi di caricamento fornendo una pessima esperienza utente e tante, tante altre accortezze che fanno assolutamente la differenza.

leggi anche “come migliorare le prestazioni del tuo sito web

5. Regolamentazioni

Gli altri motivi per cui non basta acquistare e modificare un tema da 60 dollari con una demo usa e getta sono le regolamentazioni: cookie law, GDPR, proprietà intellettuale. Se trascuri queste oltre a rischiare di onerose multe, vieni penalizzato da qualunque motore di ricerca.

Conclusione

Senza questi banalissimi ma fondamentali punti, a meno che tu non decida di investire ingenti quantità di denaro in campagne a pagamento puoi scordati che il tuo sito funzioni a livello organico. Perciò ti consiglio di assicurarti che questi punti vengano presi a cuori dai professionisti che realizzeranno il tuo sito.

Non sai a chi affidare la realizzazione del tuo sito? Ricorda che noi di MS abbiamo uno staff qualificato in grado di realizzare il sito che ti meriti. Contattaci