Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

5 modi per aumentare la durata delle visite sul tuo sito

articolo

5 modi per aumentare la durata delle visite sul tuo sito

Come aumentare la durata delle visite al tuo sito web?

Oramai ogni web master o blogger utilizza Google Analytics o contatori simili che sono in grado, tra le moltitudini di informazioni che estrapolano, di fornire anche il “Tempo medio sulla pagina” o “Durata media della sessione”.

Trovato? I tuoi lettori rimangono in media meno di un minuto? Benissimo, ora ti svelo 5 modi per migliorare questi aspetto.

Aumentare la durata delle visite sul tuo sito

Aumentare la durata delle visite al tuo sito web: 5 strategie

Ora vi mostro 5 strategie basilari, semplici da applicare e utili che ti aiuteranno ad incrementare il tempo che i tuoi utenti trascorreranno sul tuo blog.

Ma prima ti consiglio di mettere in pausa le eventuali sponsorizzate online. Lascia da parte momentaneamente la pubblicità e le sponsorizzate!
Le ADS sono molto utili a portare traffico ma a cosa serve il traffico se poi non resta sul tuo sito ?

1. User Experience (UX) – Semplifica la navigazione

La semplicità di navigazione è uno dei fattori più importanti per aumentare la durata delle visite al tuo sito web.

Se un utente fatica a passare da un punto all’altro del tuo sito, sicuramente tenderà ad abbandonare più velocemente la navigazione.

Anche se ti sembra che il sito sia ben fatto, magari per la massa navigante risulta più difficoltoso. Di questi tempi le persone vogliono informazioni molto velocemente e quindi devi fare in modo di rendere questo processo semplice e non complicato e soprattutto veloce: bastano 2 secondi per portare l’utente a cliccare sulla fatidica X.

Puoi monitorare il comportamento dei tuoi utenti utilizzando il servizio Hotjar

Inoltre un sito pesante scoraggerà qualsiasi lettore a leggere i tuoi contenuti. quindi verifica che il tuo sito abbia prestazioni adeguate

2. Riduci il tempo di caricamento del sito

Prova a caricare il tuo sito e verifica quanti secondi ci mette a essere utilizzabile: un sito più veloce di sicuro facilita i lettori a leggerne i contenuti.

Proprio come dicevo nel paragrafo precedente, gli utenti cercano informazioni velocemente e se il tuo sito impiegherà molto tempo a caricare, i lettori si irriteranno e cambieranno molto probabilmente sito.

In uno studio recente, Google ha rivelato che il 53% delle visite provenienti da dispositivi mobili viene interrotta quando la pagina impiega più di 3 secondi a caricare.

Per tale motivo è importante ridurre il tempo di caricamento, in quanto gli utenti saranno incoraggiati a restare sul sito per leggere altri post o contenuti.

3. Utilizza i Video

Ebbene sì, i video impegnano il visitatore a rimanere sul tuo sito per il tempo necessario alla loro visione.

Solitamente, se un utente è mediamente interessato all’argomento del tuo articolo ci mette intorno ai due minuti a leggerlo e, se sarai abbastanza scaltro da inserire un video tutorial al post da due minuti, aumenterai notevolmente il tempo della sua visita. Quindi il vostro utente da due minuti sarà rimasto almeno cinque minuti su un singolo post.

Questo motivo perchè la gente, si è impigrita e preferisce la visione di un video alla lettura di un post, specialmente se stai insegnando qualcosa. Con i video il fruitore è in grado di recepire più informazione in un tempo più breve e anche di intrattenersi.

Per monitorare la visione di un video con Google Analytics, dovrai impostare un cosidetto “evento”.

4. Usa i link interni

Che cosa sono i link interni?

I link interni sono quei link che “rimandano” l’utente ad un altro contenuto o pagina del tuo sito: li puoi mettere su alcune parole chiave o specifici contenuti.

Questo espediente ti aiuterà nell’aumentare la durata delle visite sul tuo sito web, incoraggiando i lettori a vedere anche altri contenuti.

Oltre a fornire ai visitatori la possibilità di approfondire determinati argomenti, questa pratica ti aiuterà a migliorare la SEO del tuo sito, in quanto guiderà la navigazione dello spiderbot di Google

5. Rendi più interessante il sito

Gli argomenti, trattati nei paragrafi precedenti diventano inutili se i contenuti non sono interessanti o di valore.

Se gli argomenti sono noiosi, i tuoi visitatori diminuiranno giorno dopo giorno o semplicemente non li vedrai aumentare.

Ricerca contenuti che possano essere interessanti per la nicchia a cui ti rivolgi.

Coinvolgi la tua platea con contenuti che diano un valore aggiunto, che rispondano a un’esigenza ben precisa o altrimenti parla con loro come se fossero persone che hai davanti a te.

Conclusione

I consigli che ti ho dato in questo articolo sono tanto banali quanto estremamente efficaci.

Se hai voglia, tempo e sei in grado di seguirli da te e apportare queste modifiche in maniera professionale fallo subito, senza perdere tempo!

Se, invece, non hai tempo, il nostro team di programmatori e copywriter sono a tua disposizione