CASE HISTORY: Restyling del sito e della brand identity di MS Communication
Perchè un restyling del sito web e della brand identity?
Il perchè del restyling del nostro sito web e della nostra brand identity è facile da spiegare: siamo sempre alla ricerca del meglio, per noi e per i nostri clienti.
Chi ci conosce lo sa, siamo perfezionisti e ricerchiamo la perfezione in ogni minimo dettaglio del processo creativo-produttivo.
Per cercare la perfezione diamo libero sfogo alla nostra creatività ma come spesso accade: oggi non ci piace il lavoro di ieri e domani non ci piacerà più il lavoro di oggi.
Come abbiamo ricostruito la brand identity e il sito?
Brand Identity & Social
Come si fa sempre in queste occasioni, il primo passo è stato quello della ri-definizione della nostra Comunicazione visuale. Abbiamo quindi rimesso mano al nostro brand identity kit Aziendale. ( ti lascio qui il link se vuoi approfondire questo argomento)
Abbiamo centrato la nostra attenzione, inizialmente sulla scelta dei nuovi colori, (leggi anche l’articolo “Come scegliere il miglior schema colori per il tuo sito“), poi abbiamo scelto i font (stile dei caratteri che adopereremo per la comunicazione visuale sul sito e sui social).
In secondo luogo abbiamo pensato a come mostrare al mondo, sui social, la nostra mission e il nostro tone of voice quindi abbiamo redatto la nuova biografia, ( maggiormente in linea con il tone of voice prescelto) studiato il layout per Instagram, facebook e stabilito quali sono gli hastag che ci “appartengono” sulla base di uno studio attento di tendenze, competitor e nicchie.

Restyling del sito web
Una volta stabiliti i colori e i font ufficiali della nostra amata agenzia web e digital, abbiamo raccolto le idee per il restyling del sito web.
Ci siamo trovati subito d’accordo nello stabilire che il sito dovesse essere:
- Dal design moderno e pulito
- Ovviamente responsive, cioè che si adatta a qualsiasi dimensione dello schermo (prova a ridurre la finestra del tuo browser)
- Semplice ed intuitivo
- Veloce a caricare sia da desktop sia da mobile
Dopo innumerevoli notti insonni si è deciso di lasciar perdere l’idea di una web-app nativa in PHP e di optare per WordPress, così ci siamo messi a disegnare il layout su Sketch.
Trovato il layout che faceva per noi, abbiamo iniziato il vero e proprio restyling del sito web, scrivendo il codice e traducendo la grafica in HTML5, CSS3 (con bootstrap) con codice ottimizzato per WordPress.
Poi abbiamo pensato alle funzionalità aggiuntive programmando plugin snelli e veloci ad hoc.
Così dopo una lunga gestazione possiamo finalmente presentavi, orgogliosi, il sito nella versione 2022.

Decidersi a fare un restyling di un sito, il proprio, già esistente non è una cosa da poco specie se si va incontro a realtà con un’identità già solida e avviata come spesso accade. Ovviamente nulla di impossibile.
Le parole chiave, e no non stiamo parlando di SEO in questo momento sono: Idee chiare e professionalità.
Rimettere mano ad un sito per svecchiarlo. Reinventarlo con nuove sezioni/offerte di servizi, non è una scelta da prendere alla leggera. Per svecchiare un sito web non basta cambiare e aggiornare il logo, 4 foto nuove e un nuovo tema.
Se pensate che basti quello siete sulla strada sbagliata. Deve essere un processo come dicevamo poco fa ben organizzato e soprattutto pensato e attuato sulla base degli insegnamenti appresi nel tempo e perchè no, da ciò che per primi i nostri clienti ci fanno notare.
Prendete l’occasione di rifare il sito o dare una svecchiata come l’occasione per migliorare la vostra percezione sul mercato. Non di meno non dimenticate di mantenere un servizio qualitativo eccellente nel grado di esperienza dei vostri utenti, Google sarà felice e voi anche.
Vorresti dare una rinfrescata al tuo sito e alla tua identità aziendale ma non sai come procedere? contattaci per una consulenza gratuita