Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Come fare storie memorabili su instagram con strategia di storytelling

articolo

Come fare storie memorabili su instagram con strategia di storytelling

Lo storytelling narrativo su Instagram è diventato estremamente popolare e ritenuto importante per diversi motivi. Esaminiamo perché tutti ne parlano e quali sono i contenuti di storytelling che performano meglio sulla piattaforma.

Connessione emotiva mediante lo storytelling:

Lo storytelling narrativo consente di creare una connessione emotiva con il pubblico. Raccontare una storia coinvolgente, che suscita emozioni e si collega alle esperienze degli utenti, è un modo potente per instaurare un legame significativo con loro. Questa connessione emozionale può portare a un maggior coinvolgimento e fedeltà degli utenti.

Autenticità e umanizzazione:

Il storytelling su Instagram permette alle aziende e ai brand di mostrare il loro lato umano e autentico. Raccontare storie che mostrano il dietro le quinte, gli sforzi, le passioni e le sfide dietro un marchio crea un senso di trasparenza e vicinanza con il pubblico. Gli utenti apprezzano la genuinità e la capacità di identificarsi con le storie narrate.

Differenziazione e riconoscimento del brand:

Lo storytelling narrativo ben eseguito può aiutare un brand a distinguersi dalla concorrenza. Creare una storia unica e interessante attorno al proprio brand può rendere più facile per gli utenti riconoscerlo e associarlo a valori, esperienze e emozioni specifiche. Questa differenziazione contribuisce a costruire una forte identità di marca.

Coinvolgimento del pubblico seguendo uno storytelling

I contenuti di storytelling ben realizzati tendono ad ottenere un maggiore coinvolgimento da parte del pubblico. Le storie appassionanti e ben strutturate possono spingere gli utenti a interagire, lasciare commenti, condividere il contenuto e persino partecipare attivamente alla narrazione. Il coinvolgimento aumenta la visibilità e l’interazione con il brand.

Varie forme di contenuto:

Il formato del racconto su Instagram non si limita solo alle immagini statiche. La piattaforma offre diverse opzioni per creare contenuti narrativi coinvolgenti, come le storie, i video IGTV e i caroselli di immagini. Questa varietà di formati consente ai brand di sperimentare e trovare il tipo di contenuto di storytelling che funziona meglio per il proprio pubblico.

I contenuti di storytelling che performano meglio su Instagram sono quelli che offrono una combinazione di elementi chiave: una trama coinvolgente, personaggi interessanti, emozioni autentiche, estetica visiva accattivante e un messaggio rilevante. Ad esempio, di successo possono essere le storie di persone di successo che mostrano il loro percorso, le testimonianze di clienti soddisfatti che raccontano le loro esperienze, le narrazioni di eventi significativi o le storie che celebrano i valori del brand.

3 consigli per sviluppare le tue capacità narrative:

  1. Osserva e analizza storie: Per sviluppare la tua abilità narrativa, inizia ad osservare e analizzare le storie che ti circondano. Leggi libri, guarda film, serie TV, ascolta podcast o segui altri tipi di narrazione. Chiediti cosa ti ha coinvolto di più in quelle storie, come sono strutturate, quali emozioni suscitano e come sono stati sviluppati i personaggi. Analizzando le storie in modo critico, potrai identificare elementi chiave e modelli narrativi che potrai applicare successivamente alle tue storie personali.
  2. Pratica la scrittura: La scrittura è un’ottima forma di esercizio per sviluppare le capacità narrative. Dedica del tempo alla scrittura regolare, anche se è solo qualche riga al giorno. Puoi iniziare tenendo un diario personale, scrivendo brevi storie o creando personaggi immaginari. Sperimenta con stili di scrittura diversi e prova a comunicare emozioni, immagini e trame attraverso le tue parole. La pratica costante ti aiuterà a migliorare la tua capacità di raccontare storie in modo coinvolgente.
  3. Ascolta e condividi esperienze personali: Le storie personali sono potenti strumenti di connessione emotiva. Per sviluppare le tue capacità narrative, ascolta le esperienze degli altri e cerca di comprendere i loro punti di vista. Ciò ti aiuterà ad affinare la tua capacità di empatia e a cogliere gli elementi chiave che rendono una storia coinvolgente. Successivamente, condividi le tue esperienze personali in modo autentico e sincero, utilizzando dettagli e descrizioni vivide per trasmettere le tue emozioni. Pratica l’arte di raccontare le tue esperienze in modo accattivante e coinvolgente, tenendo conto dell’ascolto e dell’empatia che hai sviluppato.

Ricorda che lo storytelling è un’abilità che richiede tempo, pratica e sperimentazione. Continua a coltivare la tua passione per le storie e cerca sempre nuovi modi di migliorare e affinare le tue capacità narrative.

5 titoli di libri che trattano lo storytelling:

Voglio anche lasciarti qualche titolo di libro che potrebbe fare al caso tuo

  1. “Il potere del racconto: Come cambiare il tuo mondo attraverso le storie” di Robert McKee
  2. “Storytelling: La scienza del racconto persuasivo” di Jonah Sachs
  3. “L’arte di raccontare storie” di Daniel H. Pink
  4. “Storynomics: L’economia delle storie e perché sono importanti per il tuo business” di Robert McKee e Tom Gerace
  5. “Il grande libro dello storytelling” di Christopher Booker

Questi libri offrono una panoramica approfondita dello storytelling e forniscono consigli e strategie per utilizzare il potere delle storie in vari contesti, come il marketing, la comunicazione e la persuasione.

Conclusioni :

lo storytelling narrativo su Instagram è considerato importante perché crea una connessione emotiva con il pubblico, umanizza e differenzia il brand, genera coinvolgimento e offre una varietà di contenuti coinvolgenti. Investire nel racconto di storie significative può aiutare i brand a creare una presenza più forte e coinvolgente sulla piattaforma.

Vuoi lavorare sulla tua comunicazione digitale, creare una strategia e un piano d’azione richiedimi una consulenza gratuita.  Puoi seguirci sui nostri account instagram qui,. Condividiamo regolarmente contenuti di valore per liberi professionisti che utilizzano i social media per veicolare i propri business e vogliono imparare a farlo al meglio. Ci vediamo di la. 

Il nostro ultimo articolo potrebbe interessarti, scopri come creare una Bio di Instagram perfetta ed in linea con il tuo profilo.