Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

Ultimi post di instagram

E-mail marketing: Newsletter e DEM

E-mail marketing di qualità

Facciamo chiarezza poichè quando si parla di e-mail marketing spesso si fa di tutta l’erba un fascio.
L‘e-mail marketing è con grande probabilità uno dei mezzi più vecchi per fare promozioni online tuttavia rimane uno fra i più efficaci. Quando? Laddove venga aperta la mail, in mezzo alla moltitudine di messaggi che riceviamo ogni giorno.  Dunque sì ‘ e-mail marketing è un potente mezzo per fare promozione online ma se ne è troppo abusato negli anni.
La cattiva abitudine di inviare e-mail commerciali non richieste ha conseguentemente portato le persone a infastidirsi e dunque a non voler più lasciare la personale e-mail e spostarvi nella lista infinita di spam.
I Report di  Marketing Sherpa classificano l’e-mail marketing come uno degli strumenti a più alto ROI: 139%.

L’ e-mail marketing non è spam

E’ doveroso precisare che quando si inviano e-mail commerciali e non personali è tassativamente obbligatorio avere il consenso del destinatario. Infatti nessuna azienda può inviare mail con fini commerciali laddove non ha ricevuto l’autorizzazione e dunque il consenso dell’utente.
Con l’ormai noto GDPR ( Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ) rimangono ancora tante le aziende che perseverano nell’errore o che semplicemente non sono informate a dovere .
Anche se avete concesso la vostra e-mail alla tal azienda starà a lei esser saggia e non bombardarvi di mail di poco valore o con troppo offerte che magari non sono nemmeno profilate per voi; in quel caso rischiano di finire nella sezione spam comunque.

Differenza fra Newsletter e DEM

  • Le DEM sono e-mai commerciali dirette fra l’azienda e destinatari profilati. Cosa significa profilati? Persone alle quali è stata inviata la mail sulla base di interessi, età, sesso, abitudini d’acquisto gusti o altro. Tali mail sono inviate tramite database affittato oppure acquistato.
    Qual’è l’obiettivo di una DEM? E’ quello di raccogliere “lead” o meglio contatti, sperando si trasformino in potenziali clienti. Quando inviare una DEM è soggettivo, può essere inoltrata per un’offerta particolare o con periodicità dipende dall’azienda.
  • La Newsletter è un e-mail commerciale o informativa che l’azienda manda a contatti che ha raccolto internamente, sempre con consenso. L’invio è quasi sempre regolare ovvero mensile o settimanale.

Questione di strategia

A seconda della strada che l’azienda deciderà di intraprendere cambierà la spesa economica.
La DEM sarà sicuramente più costosa inoltre sarà molto più difficile convincere qualcuno a freddo ad aprire una mail, cliccare sul link e in ultimo acquistare. Questi database venduti o affittati con migliaia di indirizzi e-mail sono molto molto costosi e il tasso di apertura di una mail è inferiore al 20%. Ci sentiamo di sconsigliarlo proprio perché lo stesso indirizzo è venduto e rivenduto a diverse aziende.  Il vantaggio di prediligere una Newsletter ad una DEM risiede in primis nel costo, in secundis poiché convincere volontariamente un utente che già conosce l’azienda è più semplice e dunque più propenso ad essere informato via mail delle news, offerte ecc.

Ora che hai compreso a grandi linee le differenze fra e-mail marketing sano e proficuo e la  DEM, puoi  domandarti se stai scrivendo tu o il tuo team delle newsletter convincenti, chiare, accattivanti. presto posterò  un articolo anche sul miglior modo di scrivere una newsletter aziendale; nel frattempo puoi contattarci per una consulenza gratuita qui.