Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Gattinara:L’incontro Formativo social di Mscommunication Per La Scuola Alberghiera

articolo

Gattinara:L’incontro Formativo social di Mscommunication Per La Scuola Alberghiera

Mscommunication in collaborazione con Martini Bar abbiamo potuto creare una mattinata formativa con i ragazzi delle classi 5 dell’istituto alberghiero di Gattinara. La nostra agenzia di comunicazione digitale ha creato, insieme a Massimiliano Storti una lezione dinamica circa la comunicazione digitale applicata da attività di settore quali: la ristorazione, l’Hotellerie e il servizio di accoglienza e ricevimento.

La comunicazione digitale incontra i Millennial a Gattinara

Un’ occasione unica per Mscommunication poter incontrare i ragazzi delle classi 5° dell’istituto alberghiero. Poterci confrontare con loro attivamente su temi molto attuali come:

_ la presenza digitale per il singolo individuo ma anche le le attività di settore.

-social media come curriculum vitae.

-il valore del tempo e come viene speso all’interno di piattaforme social.

– la comunicazione di valore, la strategia di comunicazione digitale nel 2023 su Instagram per imprenditori e attività di ristorazione e Hotellerie.

-Obiettivi personali e futuri.

Mscommunication: una comunicazione dinamica a Gattinara

Quando Massimiliano insieme alla Professoressa Ursula Marasco, ci hanno chiesto di creare una lezione per parlare di social e comunicazione digitale ho subito pensato che fosse un ottimo esercizio di scambio fra due generazioni non troppo distanti.

Lontana dall’idea di insegnare e volerlo fare in maniera statica e frontale ho pensato e strutturato un incontro come una vera a propria chiacchierata. Volevo che ci fosse dialogo interazione e pensiero critico; il quale troppo spesso viene tralasciato e accantonato.

Comunicazione digitale personale come strumento di unicità e singolarità

Ho voluto concentrare la nostra lezione dinamica facendo un preambolo circa l’utilizzo consapevole dei social media per i ragazzi, invitandoli ad utilizzarli in modo attivo e non passivo.

Formandosi e intrattenendosi con contenuti di valore e a loro volta veicolandone se ne hanno desiderio e capacità. Abbiamo poi parlato e insieme approfondito il modo in cui i social media sono uno strumento per parlare e far parlare di noi. Ci siamo focalizzati sull’importanza di comunicare in maniera rispettosa, coerente e consapevoli che si può essere osservati e cercati da addetti alla selezione del personale proprio mediante social media. Infine abbiamo appreso nuove modalità di creare curriculum vitae con applicativi gratuiti come Canva, ponendo il focus sull’unicità e la singolarità della propria persona.

La comunicazione digitale per le imprese di ristorazione, ricevimento e Hotellerie

Essendo stati invitati da un Istituto alberghiero, la parte focale del nostro incontro non poteva non toccare la comunicazione digitale mediante social media per Hotel, ristoranti ma anche servizio di ricevimento. Abbiamo potuto confrontarci sul perchè tali attività dovrebbero stare sui social media e presidiarli con attenzione, quali contenuti prediligere e come si crea una comunicazione digitale di valore.

L’importanza del Personal Branding per le attività di ristorazione

Non c’è comunicazione di valore senza una strategia mirata. Questo Mscommunication è riuscita a farlo ben comprendere ai ragazzi della Classe 5°, i quali non si sono lasciati intimidire e hanno esposto il proprio punto di vista circa la comunicazione digitale attuata da profili che abbiamo preso in esame durante il nostro incontro.

Il personal Branding è fondamentale. Non solo per attività commerciali, di vacanza di ristorazione e hotel ma per chiunque voglia avere un forte impatto nel mercato e posizionarsi come esperto.

La nostra lezione ha quindi potuto analizzare la differenza fra Brand e personal branding con esempi pratici che hanno coinvolto i ragazzi con pensiero critico proattivo.

Martini Bar e il proprio Personal branding

Il contributo di Massimiliano Storti, titolare di Martini Bar e Bistrot è giunto con un racconto personale circa il suo percorso di studio e lavorativo, concludendo con consigli pratici per evidenziare il proprio personal branding.

Massimiliano gestisce in autonomia il proprio profilo personale, occupandosi della comunicazione a 360°. Il suo locale ha un forte impatto visivo riconoscibile così come lo è il suo stile fotografico e di presentazione dei cocktail.

Ha concluso così la nostra lezione con consigli utili e soprattutto pratici circa l’utilizzo luci, superfici e oggettistica per la realizzazione di foto e dunque contenuti di alto livello per il proprio profilo Instagram.

Conclusioni

Speriamo di poter tornare nuovamente anche l’anno prossimo a incontrare altre classi dell’instituito Alberghiero. Per noi è stata un’esperienza di grande valore; è sempre affascinante potersi confrontare con giovani menti. Si può imparare molto e viceversa. Crediamo di aver portato il nostro contributo facendoli riflettere sul grande potenziale che hanno i social media ma anche l’enorme responsabilità che ne deriva un utilizzo consapevole e di valore.

Ringraziamo L’stituto Alberghiero G. Pastore di Gattinara per averci invitato, la professoressa Ursula Marasco e Massimiliano Storti per averci presentato.

I nostri recapiti per conoscerci li trovate qui.