Se hai deciso di aprire questo articolo ci sono buone probabilità che tu abbia necessità di qualche chiarimento per gestire correttamente i social di qualche aiuto per la gestione autonoma, consapevole e intelligente dei tuoi canali social.
Avendo a che fare coi social network avrai sicuramente notato quanto non sia sufficiente postare qualche foto o qualche storia per far sì che esso sia produttivo, porti clienti, e rappresentativo del tuo Personal brand.
Attraverso una gestione corretta dei tuoi canali social potrai:
Se non vuoi affidarti ad un professionista, per non perdere preziose, anzi direi preziosissime, opportunità devi assolutamente seguire questi importanti consigli.
Assicurati che la tua biografia risponda alle domande: “chi sono?” e “cosa offro?”
Probabilmente ti sarai già reso conto che quando inserisci la tua biografia all’interno dell’app di Instagram non puoi aggiungere delle interruzioni di riga. Hai a disposizione solo 150 caratteri, dovrai usarli sapientemente.
NO a emoji in massa, Hashtag, e parole chiave una dopo l’altra. QUESTO NON è SCRIVERE UNA BIO OTTIMIZZATA.
Puoi provare a scriverne un paio diverse,( BIo) e testare quella che performa meglio nei caratteri consentiti; puoi farlo scrivendo il testo usando l’app per le note sul tuo telefono e successivamente copiarlo e incollarlo nella biografia.
In questa maniera avrai la possibilità di avere il testo allineato in maniera ordinata a sinistra.
Utilizza all’inizio una o due emoji, se ti avanza testo, così potrai mettere più facilmente in evidenza le cose che vuoi che il tuo pubblico sappia su di te o sulla tua attività.
Ricorda ti sono consentiti solo 150 caratteri per tua biografia, quindi scegli bene le parole da scrivere e assicurati di non superarli, altrimenti il tuo testo verrà troncato. è fondamentale che sia presente il link che rimanda al tuo sito o i tuoi social, ti consiglio ad esempio linktree, che ti permette di concentrare più link in uno solo. Assicurati inoltre che sia ordinato, come un Funnel che indirizzi in un percorso preciso, definito l’utente.
Sfrutta le parole chiave nel tuo nome: non limitarti ad inserire il tuo nome o la tua ragione sociale, inserisci anche le parole chiave, scegliendo quelle che con maggiore probabilità vengono utilizzate dalle persone con cui desideri entrare in contatto. Ultimo aggiornamento di Instagram ha esteso i caratteri nella sezione del nome utente, ti consiglio di inserire il nome della città in cui operi o comunque la provincia.
Ricordati che l’obiettivo principale di gestire correttamente i social non è affatto aumentare semplicemente i follower ma, ovviamente, è quello di convertirli in lead e clienti. Assicurati quindi di utilizzare il link cliccabile della biografia per portare le persone ad una pagina del tuo sito web, o ad una landing page per raggiungere il tuo obiettivo di conversione.
Se hai bisogno di più link puoi utilizzare il servizio online linktr.ee che ti permette di creare una landing page all’interno del quale inserire diversi link.
Questo strumento è particolarmente utile perché Instagram consente di inserire link cliccabili solo all’interno della biografia.
Veniamo adesso alle storie in evidenza; per utilizzare i tuoi social in maniera intelligente è bene che tu sappia che quest’ultime vanno usate e pensate come uno strumento importantissimo . L’utente che atterra sul tuo profilo troverà dopo la tua bio, i tuoi link ed i tuoi post le storie in evidenza.
E’ fondamentale sfruttare quest’occasione, utilizza le storie in evidenza per far si che i tuoi clienti trovino subito ciò che vogliono sapere. Organizzale come un vero e proprio funnel, un percorso di introduzione e accompagnamento dell’utente a comprendere chi sei, cosa offri, come lo offri, dove, faq varie ed eventuali.
Crea una copertina personalizzata per ognuno dei tuoi servizi salienti salvati sul profilo utilizzando i colori o il tema del tuo brand. Puoi creare facilmente copertine personalizzate con la web app Canva.
Altro aspetto fondamentale per gestire correttamente i tuoi social è il posizionamento! Perchè è importante il posizionamento ? Non è nient’altro che lo spazio che tu o il tuo brand riuscite a ritagliare nella mente delle persone e nel mercato: come vuoi essere considerato, etichettato, percepito!
Sfrutta al meglio la tua biografia per ottenere il tuo posizionamento.
Posizionamento vuol dire scegliere un angolo di mercato.
es: yoga. nicchia ancora grande. Yoga per donne in gravidanza è un angolo specifico.
Eccoci ad un altro aspetto importantissimo per gestire correttamente i tuoi social, forse il più importante.
Il vostro focus dovrà essere rivolto a creare una strategia di comunicazione che racconti e trasmetta i vostri valori, oltre che i vostri prodotti/ servizi. Non fate l’errore di confondere la comunicazione con la televendita o l’auto celebrazione di se. Il vostro lavoro sui social non sarà MAI ripagato se non avete una strategia di comunicazione ben chiara e strutturata.
Se usate i social per lavoro, per la vostra attività avrete compreso che il marketing insieme alla strategia di comunicazione sono imprescindibili e inscindibili. Se vendete un prodotto, un servizio è fondamentale che la struttura del vostro business sia pronta. Ci riferiamo al sito, ai social oltre che alla validità del prodotto / servizio offerto.
Se la struttura non sarà pronta non sarà possibile ottenere risultati soddisfacenti in termini economici.
La gestione del tuo profilo deve necessariamente seguire un piano editoriale ben studiato. Il piano editoriale deve sapientemente alternare diversi tipi di contenuti e di formato – post – carosello- reel – storie- in base alle varie fasi del funnel. Inoltre Con il piano editoriale devi cercare di accrescere la tua community proponendo contenuti in grado di attrarre i tuoi clienti e che stimolino l’interazione.
Sai come gestire correttamente i social?
Se necessiti di una vera e propria strategia di comunicazione e marketing non esitare a mandarci una mail; saremo felici di conoscerti ed offrirti una chiamata conoscitiva per comprendere il tuo punto di partenza. Oppure puoi sceglierti di formarti con i nostri percorsi individuali che andranno a essere strutturati sulla base delle tue necessità.
TI AIUTIAMO noi con la gestione dei tuoi social e della tua strategia comunicativa.
Sei sicuro che il tuo sito sia adeguato al tuo business oppure vuoi semplicemente sapere perchè non ti porta nuovi clienti o non converte?
Lasciati la tua mail, sarai ricontattato per organizzare una call conoscitiva
Trovare clienti con i motori di ricerca – qualità e strategia
+39 334 312 33 99
Copyright © 2022 MS Communication