Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

instagram e le interazioni invisibili

articolo

instagram e le interazioni invisibili

Se hai un profilo instagram business sicuramente farai attenzione, molta attenzione alle interazioni che avvengono sul tuo profilo.  Mi riferisco alle visualizzazioni delle tue story, delle tue IGTV, dei tuoi post e ancora i commenti, i salvataggi, le condivisioni e i like. Che ansia monitorare tutte queste metriche.

Ma se ti dicessi che oltre a queste devi anche tenere d’occhio le interazioni che non si vedono?? Ebbene si, esistono anche delle interazioni  invisibili. Ma se sono invisibili come le misuro? Dove le vedo?? Me le sono perse per tutto questo tempo??

L’obiettivo di Instagram

Quindi dove sono queste interazioni invisibili di Instagram?  Forse non ci hai mai pensato ma mentre navighi col tuo profilo ti sarà capitato di soffermarti su differenti contenuti come una story, un video, un reel, un post… ecco mentre guardi, mentre leggi, mentre torni indietro su quei contenuti per esempio quelle sono già micro interazioni. Ci avevi mai pensato?  No , probabilmente no.

Riflettiamo insieme. Qual’è l’obiettivo di Instagram? Mantenerci il più possibile attivi sulla piattaforma!
Con le nostre azioni parliamo all’algoritmo di Instagram gli facciamo capire che quel determinato contenuto ci ha interessato e intrattenuto, pertanto verrà premiato dalla piattaforma e reso più visibile.

Interazioni Invisibili

I bravissimi ragazzi di Ninjalitics hanno creato un elenco decisamente esplicativo inerente alle Interazioni nascoste di Instagram; qui di seguito potrai vedere dove si nascondono tali interazioni che compiamo ogni giorno inconsciamente.

  • Scorrimento avanti e indietro di un post
  • Tap per espandere la caption di un post
  • Tempo di lettura di una caption
  • Tempo di lettura dei commenti sotto al post
  • Tap sugli hashtag usati
  • Tap sui profili menzionati
  •  Tap sulla foto per far comparire i profili menzionati
  • Quante volte riguardo il contenuto (specialmente se video!)
  • Visite al profilo che effettuo dopo aver visto il post
  • Tempo speso in generale per consumare un contenuto

Come sfruttare al meglio le interazioni di Instagram

Una volta compreso che esistono interazioni invisibili e abbiamo capito come si generano come possiamo sfruttarle a nostro vantaggio? Come far remare l’algoritmo di Instagram al nostro mulino?

Dobbiamo invogliare gli utenti a rimanere più tempo sui nostri post grazie a caption lunghe e di valore.
Incuriosire con la gamification ( post di gioco ) ti sarà successo di rispondere a questo genere di post in stile ” trova le differenze ” e il gioco consiste nel bloccare la foto osservarla confrontarla con la foto successiva e trovare il particolare richiesto che generalmente è : ” quanti elementi mancano? ” “[ quanti  oggetto X ] ci sono? Questo genere di post creano quasi sempre molta partecipazione . Provare per credere!

Un altro consiglio è quello di Inserire informazioni rilevanti in un video, tutorial magari così che  quest’ultimo venga riguardato più volte.
Un’ altra chicca è quella relativa ai post quesito ricchi di domande; le domande poste all’interno dei carosello invogliano l’utente a ritornare alle slide precedenti.

Queste accortezze non cambieranno certamente il vostro  profilo ribaltandolo però può sicuramente far riflettere se sei un content creator e vuoi massimizzare l’efficacia dei tuoi post.

Ci hai mai fatto caso a quei dati ?
Li osservi e analizzi mai nelle story o nei vari post? Quali contenuti usi di più?

Dai anche uno sguardo all’articolo su come scrivere una bio perfetta in 3 step.