Instagram story: come usarle per vendere al meglio
Nuovo articolo di approfondimento sulle Instagram story. Occupandoci di formare liberi professionisti, imprenditori, artigiani e freelancer ad utilizzare i canali social per vendere al meglio il proprio prodotto o servizio, dovevamo fare un ceck sulle instagram story.
L’enorme potenziale delle instagram story
Le storie instagram, possiamo affermare con certezza sono il formato più amato e apprezzato da chi utilizza Instagram. Saprai del loro infinito potenziale e vorresti anche tu sfruttarle al meglio per raccontare il tuo lavoro, chi sei, cosa fai come lo fai ma anche i tuoi successi e difficoltà. Le instagram story sono senza alcun dubbio il formato migliore per creare legami con la propria community.
Da esperta di comunicazione digitale posso dirti che:” delle storie sapientemente costruite portano a risultati eccezzionali in termini di vendite e di copertura” .
Strategie efficaci per le tue story
Una storia postata senza un obiettivo è un’occasione persa. Se usi i social media per puro intrattenimento personale ok va bene, posta pure il tuo piatto appena cucinato, il tuo gattino o la foto di te al mare ma se coi social ci lavori beh è un altro paio di maniche.
Saper come fare le storie, come strutturare una narrazione coinvolgente, come vendere senza vendere quando postarle è una skill che devi assolutamente acquisire. Non si pensi tuttavia che la creazione delle storie pensate, ragionate e programmate con anticipo siano meno naturali, spontanee. Instagram privilegia i contenuti video, e i contenuti spontanei ma senza un obiettivo a monte lasciano il tempo che trovano.
Appurato che utilizzi i social media per vendere, promuovere, o in occasione del tuo lancio di un prodotto o servizio, non puoi pensare di fare delle storie il giorno prima. Oppure peggio ancora qualche giorno successivamente al lancio/comunicazione e aspettarti di ottenere risultati soddisfacenti.
Bisogna programmare i contenuti e creare desiderio, Hype, interesse nel tuo pubblico. Tutto ciò non si può fare a sentimento, improvvisando, specie se sei un professionista.
Instagram storie e lancio prodotto o servizio
Nella fase di pre-lancio, mostrare le caratteristiche e i benefici del prodotto o del servizio è fondamentale per favorire le vendite.
Le storie aiutano in tutto il periodo di pre lancio e lancio a coinvolgere, rassicurare chiarire e convincere. Le instagram storie costruite e studiare ad HOC ti permettono di essere presente e costante in tutta la fase di pre vendita e vendita.
Dalla narrazione con testimonianze positive e casi studio dei clienti nella fase di post-lancio per tenere alta la visibilità e aumentare le vendite. Inoltre sono gratis, è pubblicità, è comunicazione che fai a gratis per il tuo business.
instagram story e costanza
L’errore che più spesso vedo commettere è quello di non essere coerenti e costanti con la pubblicazione sui social. Postare 10 storie in blocco di prima mattina o a metà pomeriggio, poca importanza ha l’orario in tal senso, è un errore gravissimo. Ancora di più farne e poi sparire, farne e non dire assolutamente nulla senza interagire con la propria fan base, grande o piccola che sia.
Il segreto è l’equilibrio: trovare il giusto mix tra programmazione e contenuti spontanei per garantire una narrazione coerente ed efficace del tuo prodotto o servizio e, allo stesso tempo, per prenderti lo spazio per interagire con la tua community, raccontare di te se vuoi e farti conoscere come professionista.
Instagram story e ” metterci la faccia”
Quante volte avrete letto, sentito che ” metterci la faccia fa la differenza”. ? Che dovete mostrarvi, farvi vedere, parlare in prima persona. Certamente farti vedere, comparire nelle storie aiuta l’utente a prendere confidenza con te, il tuo modo di fare, parlare, spiegare oltre che vedere che faccia hai ed empatizzare con te.
Le storie sono come dice la parola una storia, una narrazione. Nel caso di narrazione con il fine ultimo di raccontare un caso studio, l’esperienza di un cliente, come l hai aiutato per il problema, difficoltà che poteva avere, le storie sapientemente costruite e dilazionate interessano e coinvolgono l’utente.
Hai mai sentito parlare di ” viaggio dell’eroe“? Nel tuo caso potrebbe essere, ad esempio, la storia di un tuo cliente che viveva una situazione critica ed è riuscito a risolverla grazie al tuo prodotto o servizio. Oppure puoi raccontare la tua storia professionale e personale senza tralasciare quei “fallimenti” che ti hanno portato a essere chi sei.
Lo ripeto sempre: una persona sceglie di acquistare da noi perchè siamo autorevoli, professionali, trovano un legame una connessione con noi, e si convincono ad acquistare perchè credono oltre che nel tuo prodotto e/ o servizio, alla potenza del tuo personal brand. Le persone scelgono le persone, è molto più semplice di quanto si possa pensare.
Call to action: invito all’azione
Fare delle instagram story con intelligenza prevede che tu abbia non solo un obiettivo di narrazione, definito e costruito nella tua mente, ma che si compongano anche di quelle micro azioni che rendono le tue storie, delle storie vincenti.
Mi riferisco alla CTA,o Call to action. Chiamata all’azione. Dopo aver definito che nel giorno X parlerai di come hai scelto di costruire un determinato servizio pensato per la persona che ha Y problema, avrai dilazionato con un bel gancio, esposizione, sospance, trasformazione, concluderai con una bella CTA. Ovviamente sensata, pensata, ragionata in funzione di ciò di cui stai parlando. Voglio che vadano al mio profilo per esempio .
Chiediti sempre: “Che azione voglio far compiere ai miei utenti con queste storie?”. Non sempre l’obiettivo è la vendita diretta, soprattutto se vendi servizi con un valore economico alto che, generalmente, non vengono acquistati d’impulso.
Non si vende sempre, anzi se lo stai facendo smettila immediatamente. Le storie servono per mostrare, per creare legami, per togliere dubbi, approfondire. In tal senso la chiamata all’azione serve per aiutare te stesso in primis.
L’obiettivo è che mi rispondano? che mi mandino un messaggio diretto? Che rispondano ad un mio sondaggio? Quando creiamo delle storie è bene pensare con che intento le facciamo, e cosa vogliamo ottenere dalla registrazione di quest’ultime.
Sfrutta le funzionalità di instagram
A volte ci dimentichiamo che dietro le storie di Instagram e gli schermi del telefono ci sono sempre delle persone. Le nostre scelte d’acquisto sono influenzate dalle emozioni e acquistiamo un prodotto o un servizio anche in base a quanto siamo affini ai valori e alla personalità del suo brand e a quanto ci sentiamo coinvolti.
Quando dico create storie intelligenti ed efficaci mi riferisco anche al saper sfruttare, all’interno della narrazione che si va a fare le funzionalità di Instagram per le story.
Eccone alcuni:
- Storie in evidenza: scegli quelle più significative, come quelle in cui presenti te stessa e i tuoi servizi: saranno il tuo biglietto da visita per tutte le nuove persone che arriveranno sul tuo profilo.
- Tool che incentivano l’interazione con la tua community, ad esempio quiz, sondaggi, reazioni e domande
- Link per inserire CTA strategiche e personalizzate
- Shop: se vendi prodotti, configura il tuo negozio su Instagram, inserisci un catalogo prodotti e, se serve, tagga i tuoi prodotti nelle storie in modo che siano acquistabili direttamente da Instagram.
Sono tutti strumenti gratuiti offerti da Instagram dunque utilizziamoli con efficacia, a nostro vantaggio.
Conclusioni
Non ti sto dicendo di tartassar i tuoi utenti con mille qui, sondaggi, box domande, link che rimandano allo shop. No tutt’altro. Ricordati di creare il più possibile una comunicazione di valore, coerente e armonica, parlando ad un pubblico caldo e un pubblico freddo. Il principale obiettivo per un professionista che utilizza i social media è quello di offrire valore, creare legami e connessioni prima di voler vendere a tutti i costi. Sembra una follia, lo so, ma sono strettamente correlate le cose.
Ti voglio ricordare che qui puoi scaricare gratuitamente la nostra guida gratuita per i professionisti che vogliono comprendere e definire al meglio il proprio personal branding. Inoltre se vorrai puoi fare una chiacchierata conoscitiva gratuita con noi, via zoom o se sei della zona lago maggiore, e lago d’orta per parlare del tuo business, come migliorarlo dal punto di vista della vendita e della comunicazione digitale.
A presto.