Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Reputazione online, come curarla

articolo

Reputazione online, come curarla

La reputazione online è la vera e propria essenza del tuo brand su internet. È un biglietto da visita, la tua carta d’identità che ti precede, uno strumento per garantirti clienti e guadagni nel tempo grazie alla credibilità.

Ciò rappresenta un valore che ogni azienda o professionista costruisce nel tempo. La digital reputation è un vero e proprio bene che parla per te, e a differenza di altre dinamiche del web marketing agisce sul lungo periodo.
Ci vogliono anni per costruire un nome affidabile e di valore nella vita di tutti i giorni. Ma poi? Bisogna anche gestire la reputazione online, coltivare valori promuovendo contenuti di qualità. Bastano poche scelte sbagliate per rovinare anni di lavoro in pochi giorni. 

Cos’è la reputazione online

La reputazione online, o web reputation, non è altro che l’opinione che gli utenti della grande rete di internet si fanno di te e della tua azienda. La reputazione online precede il tuo nome, o il brand dell’azienda che rappresenti. Una buona reputazione online si costruisce con un lavoro minuzioso e constante che è in grado di influenzare l’opinione che i clienti e potenziali tali hanno di te.

Mentre la brand awareness si riferisce alla riconoscibilità del nome, passando dalla fase sconosciuta alla corrispondenza tra marca ed esigenza, la web reputation punta all’ottimizzazione del giudizio che le persone si costruiscono nel momento in cui cercano informazioni e dati sulla tua identità, sul lavoro che svolgi e le opinioni altrui.

Perchè la web reputation è importante per il mio brand?

La reputazione online, è un enorme vantaggio economico: quando le persone hanno già sentito parlare di te, e riconoscono il tuo nome associandolo a valori positivi, tutto diventa più facile.

Se con un lavoro ben fatto riesci a far si che nella mente delle persone si delinei un collegamento invisibile tra il tuo nome e il desiderio che devono raggiungere,  hai fatto Jackpot. La tua reputazione fa in modo che le persone procedano verso la tua direzione.
In un certo senso la web reputation è più importate e più “potente” del SEO: non servono contenuti utili per intercettare il pubblico, ma è l’utente che ti cerca perchè ha sentito parlare di te. E puoi ben capire che questo meccanismo diventa non solo vantaggioso ma anche virtuoso.

Come posso creare una buona reputazione online?

La strada per creare una buona web reputation è lunga, molto lunga e ripida. Ci vuole tempo per fare si che le persone si facciano un’idea virtuosa del tuo nome e ti riconoscano come tale. Ma questo processo ti consente di innescare dinamiche che facilitano il lavoro online. Ecco un elenco di passaggi fondamentali per poter raggiungere il tuo obiettivo.

1. Crea la tua identità

Il primo passo per creare una web reputation che piaccia, devi innanzitutto capire cosa sei, rendertii speciale e unico. Sei la copia di altri? Se ti lasci ingolosire da realtà che hanno avuto successo, copiando o prendendo “troppo spunto” dalla loro idea non emergerai mai: resterai nella loro ombra.

Devi creare un’identità coerente e condivisa. Devi avere un nome riconoscibile, un’immagine basata su colori e forme sempre uguali, valori che si rispecchiano in ogni dettaglio.

Crea un logo professionale ed originale, investi in una sessione fotografica per creare degli scatti che ti rappresentino in modo efficace.

2. Reputazione online e social networks

Non devi essere ovunque. Scegli il social network che più ti si addice e in cui puoi dare il meglio di te.
“meglio essere Batman su un solo social che Capitan Mutanda su tutti” (cit. Marco Montemagno)

3. Pubblica qualità

Che tu abbia un sito vetrina in cui mostri i tuoi prodotti, un ecommerce, un sito immobiliare o un blog devi sempre curare il materiale.

Assicurati che i testi abbiano una buona leggibilità, che le immagini siano in alta definizione e che le foto e i video abbiano una qualità professionale: quante volte hai abbandonato un video perchè l’audio era disturbato? e quante volte hai evitato di acquistare un oggetto online solo perchè le fotografie dimostrative erano poco professionali e non mostrando tutti i dettagli in maniera nitida non ispiravano la tua fiducia?

Quando scrivi un testo su un blog invece ricordati di pensare prima di tutto a ciò che vogliono le persone, quindi cercando di spingere contenuti che arrivano da fonti diverse oltre che dal proprio dominio.

4. Curare la reputazione online: SEO e contenuti

Per creare una  web reputation puoi e devi operare su diversi fronti ma uno dei più importanti riguarda proprio il tuo rapporto con Google. E quindi con la SEO. Perché:

  • Le persone già ti conoscono, difficilmente scriveranno nella barra degli indirizzi www.tuodominio.ex, è più probabile che cerchino il tuo nome.
  • Intercetti il pubblico con contenuti utili online: farsi trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di te. Per questo la creazione di un blog aziendale o personale può fare la differenza.

Devi presentarti nel miglior modo possibile sul motore di ricerca nel momento in cui le persone ti cercano.

Ti serve una consulenza?

Se preferisci evitare il fai-da-te puoi richiederci una consulenza telematica in cui ti daremo indicazioni professionali.