Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Come fare local marketing velocemente

articolo

Come fare local marketing velocemente

Strategie per promuovere e vendere sul territorio

Erroneamente si pensa che il marketing sia qualcosa che spetti a chi ha capitale $$$,chi se lo può permettere, il local marketing allo stesso modo. Probabilmente per te non sussiste nemmeno la differenza. E’ facile pensare che chi può investire nel marketing è colui o colei che ha una grande azienda, chi commercia grandi volumi di prodotti e che ha un Nome abbastanza importante. Giusto?

Probabilmente hai pensato che dietro la parola marketing si celino grandi attività, grandi volumi e big Money investiti. Questo ragionamento è in parte corretto e in parte sbagliato. Continua a leggere e ti spiegherò perchè e in che modo il local marketing si può applicare perfettamente, in parte anche gratuitamente a tutte e dico tutte le attività.

NIENTE DI PIù SBAGLIATO.

Local marketing per tutte le attivita’

La mia generazione, anno 1990 è nata con i negozi fisici. Se volevi acquistare un prodotto o un servizio lo andavi ad acquistare in negozio, o così o così. Eppure è giunto il tempo in cui gli imprenditori e proprietari di negozi facevano letteralmente a gara per chiudere per primo il proprio negozio, attività per reinventarsi nel nuovo mondo degli ecommerce.

Erano gli anni 2010 e letteralmente erano piene di cartelli, le vie delle città con la scritta AFFITTASI sulle saracinesche, pronte a spopolare nel mondo dell’internet. Piano piano il marketing local moriva, facendo spazio al mondo dell’internet economy in cui si aveva e si ha tutt’ora la possibilità di entrare in contatto immediatamente con persone e aziende in ogni parte del mondo e acquistare! Da quest’ultime si poteva acquistare cose difficili da reperire, o a prezzi vantaggiosi con un click.

Prima di tutto ciò non usavamo Google tanto quanto lo usiamo ora. Riflettiamoci, lo usiamo davvero per le più disparate domande che ci vengono in mente. Si può affermare che Google abbia rivoluzionato il nostro modo di ragionare ed è oggi sempre più parte delle comunità locali. Lo consultiamo per sapere l’orario di apertura di un negozio, quali sono le farmacie di turno aperte, per leggere il menù o la recensione di un ristorante e anche per avere informazioni sull’azienda dove vogliamo acquistare qualcosa o presso la quale abbiamo avuto un colloquio.

Le ricerche di local marketing con Google

Alla ricerca degli ultimi dati ufficiali rilasciati da Google nel 2016 il numero di ricerche mensili su Google è di circa 167miliardi. Più della metà di queste ricerche viene effettuata da dispositivo mobile. ( fonte searchengineland.com)

Il 56% delle ricerche da mobile ha un intento local. Per “local” s’intende quella Query di ricerca che abbia una connotazione geografica. es: farmacia di Briga novarese. Ristoranti di pesce a Borgomanero. Parrucchieri Omegna.

Google riconoscendo che la domanda, la query appunto ha un nome geografico restituisce un risultato di ricerca dei posti vicini all’utente anche senza che l’utente indichi in modo esplicito l’area geografica di riferimento.

Non è più il caso di chiedersi se il local marketing sia davvero importante, è invece importante farne un corretto utilizzo attraverso le migliori strategie digitali.

Come utilizzare il local marketing

Grazie all’aumento di ricerche da cellulare o tablet, le ricerche. a carattere local si può affermare che le imprese e le piccole attività abbiano molta più possibilità di attrarre nuovi clienti. Tuttavia nonostante questa radicale nuova abitudine delle persone, sono poche le attività pronte a sfruttare le possibilità date da internet e Google, incrementando così le proprie possibilità di vendita su territorio locale.

I nostri consigli per fare local marketing

Da web agency dobbiamo fare il nostro mestiere, ovvero spiegarti l’importanza di un sito web per la tua attività. Grazie al sito internet la tua attività potrà a tutti gli effetti essere presente sul mercato e quindi potrai massimizzare le opportunità di trovare clienti. Il sito internet dovrà essere strutturato correttamente affinchè tu possa essere posizionato correttamente nel mercato di riferimento. Ottimizzazione SEO, struttura chiara e definita, copy dei testi e parole chiave coerenti con il tuo Business lavoreranno in sinergia per arrivare al cliente giusto al momento giusto.

Il secondo consiglio che ti diamo è quello di iscrivere la tua attività a GOOGLE MY BUSINESS. Servizio gratuito offerto da Google; si tratta di una via di mezzo fra un social e una landingpage in cui sono inseriti tutti i dati.

Dove ti trovi, cosa vendi, gli orari, le recensioni, le foto, l’affluenza generale. Da qualche tempo ha anche inserito la possibilità di creare una pagina vetrina. Perchè ti consigliamo Google my business? Gratuitamente sarai presente con tutte le tue informazioni, inoltre l’utente che compierà una ricerca avrà la risposta di Google su base geografica quindi locale. E’una grandissima occasione!

In ultimo ma non per importanza ti consigliamo vivamente di iscrivere la tua attività sui social. Non tutti, quelli più pertinenti con la tua nicchia di mercato. va da se che avere i social e non usarli, non usarli con una strategia di comunicazione digitale applicata al tuo mercato, è inutile.

Speriamo di averti fornito informazioni importanti, che ti facciano riflettere e perchè no agire fin da subito per massimizzare le opportunità che il local marketing offre a te e alla tua attività.

Voglio FARTI UN REGALO. hai capito bene, voglio regalarti una guida scaricabile gratuitamente per comprendere al meglio le basi del personal branding e la strategia di comunicazione che vi è ” dietro”. Puoi scaricarla gratuitamente qui.

Puoi invece seguirmi qui sul mio account instagram. A presto.