Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

Ultimi post di instagram

In Azienda è possibile un Marketing straordinario?

Il Marketing del consumatore saturo

Prima di iniziare questo discorso  sul marketing straordinario e il consumatore saturo capiamo di cosa stiamo andando a parlare con una definizione.

Cos ‘è il marketing?
Marketing: processo che, a partire da una serie di obiettivi aziendali di medio-lungo termine e attraverso una fase preliminare di diagnosi della domanda e della concorrenza, arriva ad individuare i bisogni e le esigenze degli attuali e dei potenziali clienti e a stabilire le azioni più opportune per soddisfarli, con reciproco vantaggio per i clienti e per l’impresa. (Cit. Glossario Marketing)

Le famose P del Marketing:

  • Prodotto
  • Prezzo
  • Promozione
  • Posizionamento
  • Pubblicità
  • Packaging
  • Passaparola
  • Permesso

Un tempo erano le 4 P del Marketing ma negli anni della rivoluzione consumistica si sono notevolmente ampliate a causa del cambiamento dei canali di distribuzione, della pubblicità e dei prodotti stessi offerti ai consumatori.

Il Marketing straordinario

Il marketing straordinario è tutto ciò che fa parlare di se, si fa notare insomma non è banale.
E’ sempre più difficile offrire al consumatore un prodotto che non sia già stato inventato, abusato, riprodotto e riproposto in molteplici varianti.
” E’ già stato inventato tutto l’inventabile ” disse  Charles H. Duell nel 1899 Responsabile dell’ufficio brevetti degli Stati Uniti .
Realizzare un prodotto o un servizio con elementi straordinari è indubbiamente un talento, un’arte; questo perchè il consumatore di oggi ha praticamente tutto ciò che potrebbe desiderare.

Marketing statico

Si è ad un punto fermo, si continua a operare con delle strategie di marketing obsolete. Tv e mass media hanno perso la loro incisiva persuasione di un tempo. Il marketing nasce con l’avvento della pubblicità ma prima di ciò una forma embrionale di pubblicità avveniva mediante passaparola; la cosa più semplice e immediata che sappiamo fare spesso in maniera indiretta.

Passaparola : era ed è tutt’ora il modo migliore di trasmettere a qualcuno un parere un’esperienza circa un prodotto un servizio.
Con l’aumento di domanda e desideri da parte dei possibili acquirenti si è iniziato a sfruttare il potere dei mass media e tv. In che modo ? Pubblicizzando il prodotto su questi canali si registrava un aumento delle vendite; erano le aziende e le imprese a procurarsi le collaborazione con agenzie pubblicitarie le quali gli permettevano di approdare sui grandi schermi facendo schizzare le proprie vendite.
Trascorso il periodo culmine di pubblicità mediante la Tv c’è stato un ritorno al punto di partenza ovvero il passaparola ma questa volta su canali  e segmenti differenti.

Internet comunicativo

Internet ha soppiantato la Tv, l’esistenza di siti, ecommerce e social hanno reso la rete molto più comunicativa e creativa.
L’iper velocità comunicativa di questi nuovi mezzi ha consentito quel ritorno al passaparola funzionale.
Sappiamo che il consumatore è sempre più impegnato per poter prestare attenzione alla televisione e l’offerta che essa propone.
Consapevoli che i consumatori hanno una soglia dell’attenzione ormai minima c’è chi l’ha compreso e si è spostato investendo in pubblicità sui vari canali internet. Avendo la necessità impellente di vendere e commercializzare un prodotto, le imprese tentano di prendere in considerazione nuove tecniche di marketing. Non dedicano ancora la corretta attenzione all’assunzione di una figura che copra un ruolo strategico esistente in azienda come responsabile dei nuovi media.

Tra bisogni e desideri

Un tempo l’economia soddisfaceva i nostri bisogni ora è passata ai nostri desideri. I mass media, internet ci stuzzicano continuamente incessantemente facendoci desiderare sempre qualcosa di nuovo. Esistono talmente tante cose che gran parte dei possibili acquirenti non verrà mai a conoscenza di tutta l’offerta esistente.
Maggior eco e attenzione l’avrà chi è disposto a spendere somme cospicue per mantenersi visibile in TV; gli spot televisivi hanno rappresentato per lungo periodo il mezzo più efficace e potente di vendita. Ad oggi sono in perdita non solo tv ma anche giornali e riviste.

Osserva e studia

Non esiste la formula del successo tuttavia è possibile osservare il mondo reale, studiare e apprendere quanto più possibile da quelle aziende le quali hanno prodotti che fanno grandi numeri.
Vi sono aziende che utilizzano comportamenti inconsueti mirando al limite in ogni azione di marketing; bisogna ammettere che non è per nulla semplice fare qualcosa di straordinario tuttavia bisogna essere pronti a osare. 

Qui di seguito elenchiamo i 4 tipi di consumatori studiato da Monroe :

In ogni settore produttivo quando si vendono prodotti o servizi di qualità accade che i primi acquisti vengano effettuati da quei consumatori che prendono il nome di innovativi.
Chi sono gli innovativi? Questi ultimi amano psicologicamente essere i primi a possedere un qualcosa anche se spesso acquistano non avendo un reale bisogno. Appena dopo di loro vi sono gli adottatori precoci, soggetti con volontà di adottare novità e spesso traggono beneficio dall’acquisto che hanno fatto e intendono mantenere un certo vantaggio sulla popolazione distinguendosi con l’utilizzo di prodotti e servizi nuovi.
Giungono poi i precoci e i tardivi i quali non desiderano in modo particolare il prodotto o servizio ma si lasciano influenzare se ne sentono parlare ; a questo punto se ha colpito i loro interessi si potrebbero impegnare ad acquistare.
In ultimo vi sono i ritardatari; rappresenta il tipo di consumatore che si decide ad acquistare quando il prodotto/ servizio è super consolidato. Quest’ultimi non osano comperare nulla di nuovo finchè non è ormai un prodotto consolidato o perchè il precedente non è più reperibile.

Dov’è il marketing straordinario?

L’essere umano è nato per adattarsi infatti una volta soddisfatto un bisogno, risolto un problema si ferma con ciò che ha e va sul sicuro.
L’occasione che deve saper cogliere un’azienda risiede in una buona strategia  di marketing per promuovere il prodotto e/o servizio. Le aziende che si affideranno a professionisti per creare e studiare una corretta strategia di marketing il linea con il proprio prodotto dovranno puntare a quei soggetti propensi al cambiamento i quali bramano le novità e di possederle , suggeriamo di mirare a questo specifico soggetto poichè risulta essere quello più propenso all’ascolto e quindi alle nuove pubblicità.

In conclusione vendi quel che hai da vendere rendi il prodotto straordinario quanto basta per attrarre l’attenzione dei consumatori e adottatori precoci . Cattura l’attenzione e conquistali affidandoti a Creator, Social Media manager  e crea un eccellente customer care. 

Compi anche tu la scalata al mercato con un marketing straordinario.Se pensi di avere bisogno di una dritta o una consulenza contattaci, saremo felici di aiutarti.