WordPress, perchè usarlo?
Fino circa 3 anni fa non avrei nemmeno mai pensato di scrivere un articolo come questo.
Il motivo è che, erroneamente, ho sempre considerato WordPress alla stregua di Wix: un “accrocchio” per incapaci e “finti programmatori”.
Questa mia convinzione era data dal fatto che vedetti alcune “Web agency” usarlo come un semplice “generatore” di siti web, con codici e grafiche “fatti” da altri e acquistati online.
Questi “web designer” acquistano per due lire (o scaricano gratis) temi preconfezionati e plugin che “fanno cose” e poi li installano. Dopo questa operazione installano un page builder (ad esempio Elementor, Visual Composer, WP Bakery) e iniziano ad inserire i testi ed immagini.
Piccola nota polemica:
Probabilmente questi “professionisti” se hanno bisogno di temi e di page builder o non hanno a cuore il loro cliente oppure, molto più probabilmente, hanno alcune lacune nel loro curriculum.
Sì nella mia testa fare un sito internet con WordPress era un noiossissimo e poco professionale data-entry, ma in realtà WordPress è ben diverso!
WordPress è Gratuito
Primo aspetto, da non sottovalutare, è quello del prezzo! Worpress infatti è un CMS (Sistema di gestione dei contenuti) completamente gratuito. Per funzionare non servono “add-on” a pagamento e strani abbonamenti.
WordPress è programmabile
Sì avete capito bene, posso mettere mano al suo codice senza perdere così il divertimento dello sviluppo del sito web.
Su WordPress posso creare i miei layout, i miei plugin e le mie funzionalità, eliminando dalla parte più difficile e lunga di programmazione. Il vantaggio è notevole perchè mi permettete di essere più celere e continuare, così, ad essere competitivo sul mercato.
Community
WordPress è il CMS più diffuso ed utilizzato al mondo e, pertanto, possiede una grandissima community. Qualsiasi ostacolo ci si troverà davanti, si troverà sempre qualche sviluppatore in grado di darvi una mano. Inoltre, si possono trovare in rete un enorme quantità di tutorial e guide molto utili a raggiungere il proprio scopo.
SEO: WordPress piace a Google
WordPress è un CMS SEO Friendly e con Yoast Seo, da la possibilità a qualunque sviluppatore, copywriter o seo specialist di raggiungere il miglior risultato nel minor tempo possibile.
Perchè trovo questo aspetto fondamentale? Semplice! perchè avere un sito web senza una strategia marketing è inutile! Avere un sito bellissimo ma introvabile è come se faceste un vetrina nel bel mezzo del deserto.
Aggiornamenti costanti
Worpress rilascia, più volte durante l’anno, costanti aggiornamenti. Micro e Macro release che aggiornano il core per fare in modo che sia tutto al passo con i tempi. Usando WordPress non correrà mai, quindi, il rischio di avere errori per “funzioni di programmazioni deprecate” e quindi non avrò mai errori nei siti dei miei clienti.
Gutenberg
Senza tornare a polemizzare sui page builder e i marketplace di temi preconfezionati, che non uso e mai userò perchè non ne ho assolutamente bisogno in quanto posso creare tranquillamente un tema costum e ricostruire una grafica web professionale e funzionale con pochissimi click. Perché?
Perché oggi c’è Gutenberg, il builder nativo di WordPress, perfettamente integrato nel core in grado di togliere dai piedi il classic editor che effettivamente rendeva improbabile a chiunque non sapesse programmare fare a meno dei vari Divi o Elementor del caso.
E no, se ve lo state domandando, non è necessaria alcuna competenza al di fuori di quella di premere i tasti del mouse e della tastiera per usare Gutenberg!
Se il tema è realizzato bene, Gutenberg è veramente semplice da usare. Posso tranquillamente realizzare siti creando un tema custom e successivamente modellarlo con Gutemberg. Il cliente sarà, poi, perfettamente in grado di usarlo e di aggiornare da se i testi ed i contenuti.
In conclusione
Questo non significa che io abbia smesso di studiare e tenermi informato, anche perchè wordpress, non è adatto ad ogni tipo di sito web e piattaforma. Ma converrete con me che è uno strumento che reca moltissimi vantaggi a noi programmatori.
Scriverò a breve un articolo in cui vi elencherò i motivi per cui decido di non usare Worpress ed i suoi svantaggi (ogni cosa ha il suo lato negativo)