Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Quanto costa un sito web?

articolo

Quanto costa un sito web?

Se sei capitato su questo articolo sicuramente sei o un freelancer in cerca consigli  oppure hai bisogno di un sito internet e vuoi farti un idea di cosa potrebbe costare questo servizio.

Ma quanto costa un sito web? Questa domanda non ha certamente una risposta semplice, il classico paragone  che si può fare è come entrare in una concessionaria auto e chiedere quanto costa un’automobile senza specificare se si desidera un’utilitaria o un SUV, se la si vuole usata o nuova, ecc…

Proprio come accade per le automobili, l’insieme dei siti internet racchiude molti sottoinsiemi con molte caratteristiche e prezzi differenti.  Come prima cosa definiamo quali sono i punti fondamentali per lo sviluppo del sito internet  che sono: TipologiaGraficaSviluppo e  Visibilità .

Tipologia del sito web

“Sito web” è generico: esistono svariate tipologie di sito internet con altrettanti prezzi di partenza differenti.

Landing page: che sono siti internet composti da una singola pagina. Servono prevalentemente per raccogliere dati da un utente oppure per reindirizzarlo ad un ecommerce.

Sito Vetrina: il sito vetrina non è altro che una brochure virtuale deve un azienda si presenta.

Sito Ecommerce: sito internet che include la funzionalità di compravendita online.

Portale: un grande sito internet in grado di offrire un numero consistente di informazioni o di servizi.

Social network: un sito internet che fornisce agli utenti della rete un punto d’incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video. Come ad esempio Facebook o Instagram.

Chiaramente ognuna di queste tipologie di siti internet presenta caratteristiche differenti con differenti problematiche e difficoltà in fase di progettazione e realizzazione,  inoltre, sono differenti anche le ore che il professionista impiega per realizzare i progetti,  perciò, constaterete con me che il prezzo in fase di partenza non può essere uguale per tutti “siti internet”.

Caratteristiche fondamentali del sito internet

Un’altra caratteristica fondamentale che va ad incidere notevolmente sul prezzo di un sito internet è la staticità o dinamicità del sito internet.

Il sito internet statico

Un sito web statico è un oggetto creato manualmente, un insieme di pagine web, separate l’una dall’altra e indipendenti. 

La caratteristica principale di un sito statico è che ogni pagina è il contenitore unico dei contenuti testuali e grafici. Ognuna di esse viene aggiornata manualmente dal programmatore del sito mediante software che consentono di scrivere e modificare il codice html. Una volta eseguito l’aggiornamento, i nuovi contenuti possono essere messi online caricandoli sul server dove risiede il sito web.

Questi siti internet sono sicuramente meno costosi inizialmente in fase di programmazione e sono ideali per chi vuole una sito internet, appunto, statico  nel tempo.  Tuttavia, la difficoltà ed il dispendio di tempo nella fase di aggiornamento, hanno reso i siti internet statici un prodotto di diffusione limitata.

Il sito internet dinamico

Un sito web dinamico, al contrario, utilizza una tecnologia evoluta e differente. Tutti i contenuti non sono inseriti nelle rispettive pagine ma vengono da esse solamente mostrati. Una pagina web di un sito dinamico è un’entità astratta di fatto, che restituisce agli utenti una serie di testi, immagini e contenuti multimediali che risiedono all’interno di un database. Tutti i contenuti del sito sono quindi conservati all’interno di tabelle, in relazione tra di esse, che vengono interrogate tramite un linguaggio di programmazione, come ad esempio il PHP, che ne filtra i dati e genera le pagine web del sito.

Un sito dinamico ha l’enorme vantaggio di rendere la  gestione molto più veloce, semplice e automatizzabile delle pagine e nella possibilità di creare e gestire i contenuti tramite i “pannelli di amministrazione” e questo si traduce nella possibilità di autogestire il sito senza far intervenire per forza un programmatore.

Sviluppo del sito internet: come viene realizzato?

Un punto cruciale che può far variare anche di molto  il prezzo del sito internet è la modalità con cui viene realizzato. Se il programmatore sviluppa “a mano” o se utilizza un CMS.

Intendiamo per sito internet sviluppato “a mano” quando lo sviluppatore decide di scrivere a mano libera il codice, mentre per sito realizzato per CMS  si intendono i siti internet sviluppati grazie ad un Content Management System (sistema di gestione dei contenuti in italiano).  I CMS come ad esempio WordPress, Joomla e Drupal sono software installati sul server che facilitano la creazione del sito web.

Logicamente un sito internet programmato a mano libera ha un costo maggiore. Questo perchè spesso si ha una qualità migliore in quanto viene realizzato ad hoc per un determinato progetto ed ha infinite potenzialità ed funzionalità aggiuntive.

Grafica e design del sito internet

Un altro dettaglio molto importante è il design del sito internet in quanto esso influisce, anche di molto, sul prezzo finale. Se state valutando un preventivo, o se lo state stilando, dovrete porvi alcune domande:

  • Il cliente fornisce il design in formato HTML su cui il programmatore deve solamente programmare?
  • Il sito viene creato con un design scaricato o acquistato online (template)?
  • Il design viene ideato dal programmatore e “imposto” al cliente con la possibilità di effettuare un numero ristretto di modifiche grafiche?
  • Il cliente fornisce il design in formato PSD e il programmatore dovrà trasformarlo in HTML e programmare il sito?
  • Il design viene prima disegnato dal grafico, poi approvato dal cliente e successivamente “trasformato in un sito web”?

Le domande sono poste “in ordine crescente” di quello che dovrebbe essere il costo grafico.
Chiaramente la risposta affermativa alla prima domanda porterebbe ad un costo 0 qualora l’HTML fosse privo di errori, mentre la soluzione dell’ultima domanda è sicuramente quella più dispendiosa ma di qualità.

Visibilità del sito internet: SEO

Ultimo argomento ma non per importanza è la SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (ottimizzazione per i motori di ricerca), comunemente chiamata SEO.

La frase tipica che di un cliente in fase di richiesta di preventivo è “voglio che il mio sito sia il primo su Google”, ma spesso, chi fa questa richiesta non si rende conto della mole di lavoro che stanno dietro a questa richiesta.

Innanzitutto bisogna mettere in chiaro il fatto che un sito mal fatto con errori (non visibili a chi non visualizza il codice) non sarà mai “amato” da Google e che tra i mille parametri di votazione prende in considerazione anche la pulizia del codice, i contenuti e la velocità.

Ottimizzare un sito per avere un buon punteggio da google è un lavoro molto difficile, pieno di variabili, capite bene che più l’esperto lavora per raggiungere il risultato più il prezzo sarà alto.

Conclusione

Un sito internet può avere moltissimi costi a partire da qualche centinaio fino ad arrivare addirittura a centinaia di migliaia di euro a seconda di quanti “optional” vengono installati.

“Mi sono fatto fare il sito internet da Tizio e ho pagato solo 300€”.

Voglio fare una riflessione su questa frase che si sente spesso pronunciare “nei bar” che spero che tu, condivida con me, che tu sia un freelancer, uno studente o un cliente che cerchi la propria finestra sul mondo del web.
Se fate fare il vostro sito internet da un ragazzino, magari pagandolo in nero, avrete sicuramente il rischio di non avere un buon sito web
Ma, purtroppo e stranamente, si trovano anche pubblicità di freelancer (o peggio ancora di agenzie) che dicono “sito vetrina a 300€” per questo voglio fare un buon ragionamento con voi. La pressione fiscale in Italia è di circa il 50% quindi il programmatore (sperando che da quella cifra siano esclusi dei costi come dominio e hosting e che la cifra sia al netto di IVA ) incassa circa 150€.

Voi fareste un qualsiasi lavoro di 30 ore (mediamente) per soli 150€, subendo magari qualche rottura di **** dal cliente che cambia spesso idea, garantendo anche la massima qualità?

A voi le risposte…

Vi serve una consulenza? prenota  una consulenza telematica completamente gratuita.