Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

Ultimi post di instagram

Software per la Gestione Magazzino? A chi serve realmente

In questo nuovo articolo vogliamo parlarvi del nostro servizio di creazione altamente personalizzata di software per la gestione del magazzino. Questo nostro servizio, o meglio secondo business che abbiamo avviato nasce dall’esigenza di nostri clienti, i quali sempre più spesso lamentavano problematiche relative ai propri software gestionali di magazzino.

Ma partiamo per punti introducendo dapprima cos’è un software.

Cos’è un software per la gestione del magazzino

I Software di Gestione del Magazzino non sono altro che degli applicativi che permettono la registrazione e la consultazione in tempo reale ( da pc tendenzialmente) di tutte le attività di carico e di scarico delle merci, dal controllo delle giacenze e fino ad arrivare al tracciamento delle scorte.

Le funzionalità di un software per la gestione del tuo magazzino :

  • La gestione dei committenti;
  • La gestione dei magazzini;
  • La gestione degli ordini;
  • La gestione dei resi;
  • La gestione delle scorte;
  • Lo stoccaggio dei prodotti;
  • Il controllo di magazzino;
  • Altre funzioni opzionali.

Tutte queste funzioni del software comunicano con le casse, i lettori di codici a barre ed eventualmente pure alle piattaforme di e-commerce, ma soprattutto avere uno sguardo d’insieme circa scorte e giacenze.

Il magazzino è il centro nevralgico della tua attività

Considerando che, il magazzino è il cuore dell’attività commerciale, il centro nevralgico in tutto e per tutto dell’impresa, va saputo gestire con estrema precisione in tutte le sue parti logistiche per poter trarre maggior profitto dalla propria attività e non cadere in errori che possono costare anche un discreto capitale.

Utilizzando un software dedicato al magazzino potrai eseguire tutte le operazioni legate alla logistica con estrema precisione.

A chi serve un software per la gestione del magazzino?

Molte attività commerciali utilizzano Excel per tenere traccia del proprio magazzino, scorte, fornitori, clienti e quant’altro. Attratti dal suo potenziale gratuito e dai fogli di calcolo facilmente reperibile in rete, molte attività grandi e piccole ancora si avvalgono di questo strumento, diciamolo, ormai rudimentale.

In un secondo momento scriveremo un articolo sui pro e i contro di Excel per la gestione di un qualsiasi magazzino. Leggi bene, Qualsiasi magazzino: puoi avere un negozio di abbigliamento, di libri, di gioielli, di alimentari. Dovresti avere un software per il tuo magazzino.

Software di Gestione Magazzino sono praticamente indispensabili per la maggioranza delle attività commerciali nel rapporto con i clienti e con i fornitori.

Un’azienda che cresce è un’azienda che tiene traccia

Cosa si intende per tenere traccia? Tenere traccia delle statistiche di vendita, di stagionalità, di profitto, di ricavo, di spesa, di perdita. Del miglior cliente, del cliente dormiente e di quello che merita notevole attenzione. Con excel non è assolutamente possibile, se non avendo mille occhi, conoscendo mille formule e avendo la destrezza di sapersi destreggiare fra le mille pagine create.

Un lavoro impegnativo mica da poco, senza contare che la svista è dietro l’angolo così come il salvataggio perso.

Un’azienda che tiene traccia di queste statistiche è un’azienda destinata a crescere, prosperare perchè è attenta. Ma quante lo fanno? gestire correttamente il magazzino, scorte, giacenze, resi, clienti ecc.. rende possibile la tua crescita in termini di fatturato. Se non sai dove sbagli, dove migliorare come puoi crescere?

Il tempo è denaro gestiscilo al meglio

Se questa frase è vera e molto usata nel mondo del lavoro un motivo ci sarà.

La gestione del magazzino comprende diverse e differenti mansioni, compiti imprescindibili, giornalieri e mensili.

Per esempio il ricevimento merci, l’organizzazione dello spazio di magazzino, la pianificazione del lavoro, la gestione delle scorte e dell’inventario, l’evasione degli ordini. Ogni attività commerciale poi avrà le sue procedure giornaliere ma a grandi linee un magazzino grande o piccolo che sia, passa attraverso questi passaggi.

Una gestione efficace del magazzino implica l’ottimizzazione e l’integrazione di tutti questi processi al fine di aumentare la produttività aziendale e mantenere bassi i costi.

Vorrei aggiungere che ottimizzare la produttività ed i costi non passa unicamente dalla gestione del magazzino ma anche e soprattutto dalle gestione del rapporto coi clienti di vecchia data, i nuovi e i futuri.

Giacenze di magazzino e perdite di capitale per l’azienda

Le giacenze includono tutti i prodotti, le materie prime e il materiale presenti in magazzino pronti per essere utilizzati nel ciclo di produzione o distribuiti per la vendita. Sappiamo bene che le giacenze rappresentano un costo per l’attività commerciale, piccola o grande che sia. Non tenere sotto stretto controllo questi dati porta alla perdita di capitale.

Un software per la gestione del magazzino è fondamentale  per controllare e ottimizzare le giacenze, inoltre per ridurre i costi, migliorare il processo di vendita, evitando rotture di stock o tempi di attesa per le consegne.

Ordini di vendita e di acquisto

Piccola o grande che sia l’attività vi è sempre questo passaggio: ordine di vendita e ordine di acquisto. Saprai bene come funziona, come avviene il passaggio :

  • un ordine che deve essere evaso, e per farlo i prodotti finiti devono essere prelevati dal magazzino, confezionati e/o imballati per essere spediti al cliente. A conclusione del processo di vi è la spedizione, la quale è accompagnata da un documento appostito, denominato DDT e fattura accompagnatoria. Questo per dire che un software ti può ampiamente supportare nella creazione e generazione di documenti utili e reperibilità in magazzino della merce, con carico e scarico di quest’ultima.

Le funzioni di un software per un magazzino sono molteplici, possono essere molto molto ampie e personali a seconda della grandezza della tua attività e del tuo magazzino.

Tipologie di magazzino esistenti

Potresti avere un magazzino :

  • Magazzino logistico in contro terzi
  • Magazzino proprio
  • Magazzino virtuale

Un software ancora una volta ti viene in soccorso aiutandoti, “parlando” con il tuo magazzino in maniera pratica e intuitiva.

Software di magazzino integrato di piattaforma marketing

Bisogna avere uno sguardo ampio, lungimirante, sempre attivo e ricettivo nei confronti dei clienti. I quali vanno saputi mantenere oltre che ascoltare. Ecco perchè nel nostro SOFTWARE per la gestione del magazzino è INTEGRATO DI PIATTAFORMA DI MARKETING. Abbiamo inserito una parte dedicata al marketing per clienti ” vecchi”e nuovi così da rendere l’azienda altamente performante sotto tutti i punti di vista:

  • pratico
  • logistico
  • di comunicazione e marketing

Conclusioni

Speriamo di averti colmato alcuni dubbi circa l’utilizzo di un software per la gestione del magazzino.

Se vuoi provare il nostro software integrato di piattaforma di marketing : Wizgest, non esitare a contattarci. Prova gratuita.

La tua attività utilizza i social per farsi conoscere ? Vuoi un parere di un esperto circa la tua comunicazione digitale? Clicca qui per ottenere una consulenza gratuita.