Vendere su Instagram: Come utilizzare i social media e vendere efficacemente
Chi utilizza i social media per vendere su instagram in maniera professionale, crederà di star facendolo con l’obiettivo di farsi conoscere, vendere i propri prodotti e servizi, spesso si perde nei dettagli. Ahimè quei dettagli che se tralasciati, degnati di poco conto possono penalizzare non poco le performance di vendita . Vediamo in questo articolo come utilizzare i social media per vendere efficacemente.
PRONTI? iniziamo!
Instagram profilo ottimizzato per la vendita
Per vendere su instagram devi assicurarti di avere un profilo correttamente ottimizzato . Magari sei un professionista che è costante nella pubblicazione, ha compreso l’importanza di un piano editoriale, hai investito in un corso sull’utilizzo di instagram e sta continuando a studiare e sperimentare. Bravissim* tuttavia per vendere devi avere pronte e preparate le fondamenta del tuo profilo.
A cosa mi riferisco con “fondamenta” ? Un profilo professionale correttamente posizionato ed ottimizzato in termini di business e di nicchia di riferimento. Ok facciamo un passo per volta e ti spiego tutto nel dettaglio.
Il tuo profilo ig si compone di NOME UTENTE, NOME PROFILO, la biografia, e le storie in evidenza. Ti metto qui sotto la foto del mio account Ig per renderti lampante ciò di cui parlo.

Ottimizzare il proprio profilo per la vendita su instagram passa imprescindibilmente da questi aspetti sopra citati. Adesso apri il tuo account, come è scritto il tuo nome utente? il nome profilo? Stai sfruttando tutti i campi a disposizione?
E’ chiaro a chi ti rivolgi in termini di nicchia? Hai scelto un angolo molto specifico? Si capisce cosa vendi? Sono comprensibili tutte le informazioni nelle storie in evidenza? Ecco, questo solo per farti fare una fotografia istantanea del tuo account e farti rendere conto di quanto puoi essere più o meno ottimizzato e posizionato nel mercato e di conseguenza per vendere.
La SEO di Instagram
La SEO (acronimo per Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche volte a favorire l’indicizzazione dei contenuti di un sito o di una pagina in un motore di ricerca. Non voglio entrare in tecnicismi, non è la sede e nemmeno il momento, sei qui per capire se il tuo profilo instagram è correttamente posizionato per vendere.
Tuttavia la SEO di instagram è un elemento molto importante da tenere in considerazione, poichè aiuta l’utente a capire se sei in linea con ciò che cerca ( nel caso di domanda manifesta, chiara, ( es: sto cercando un wedding planner).
Nella barra di ricerca di Instagram cercherò con le parole chiave che mi interessano, poichè la mia ricerca è mirata, precisa, chiara e manifesta nella mia mente. Se il mio account non è così specifico, nei campi che ha a disposizione è difficile che venga proposta e presentata all’utente che sta cercando in maniera specifica, ( bisogno specifico, manifesto).
Questo è doveroso comprenderlo per ogni professionista che si voglia distinguere e posizionare come esperto di riferimento nella sua nicchia, Instagram ha la sua SEO interna, Il suo motore di ricerca pertanto le parole che compongono il nostro account, ma anche i testi che andiamo a comporre per il nostro feed parlano per noi, di noi agli utenti della piattaforma.
Hashtag rilevanti
Argomento controverso quello dell’utilizzo degli Hashtag; senza entrare nel tecnico: utilizzali, non diventarci matta. Fai dei test per gruppi, quali performano meglio di altri? tieni traccia. Il focus che dovresti mantenere è: usa quelli pertinenti alla tua nicchia . Ancora una volta assicurati di star utilizzando gli # sensati per il tuo post. non troppo generici e che siano un mix tra hashtag noti, di nicchia e specifici.
Soprattutto, non esagerare: c’è il rischio che Instagram li veda come tentativo di spamming.
Geotag
Altro aspetto sottovalutato è quello del Geotag, ovvero attivare la sezione relativa al luogo nel quale il post è stato creato, o nella Città dove vorremmo colpire il nostro utente. Ovviamente dovrebbe essere il più pertinente possibile.
Il motore di ricerca mostrerà per primi i risultati geograficamente vicini: ricordati di attivare la funzione geotag.
Keyword strategiche per vendere su instagram
Come accennavo all’inizio di questo articolo, per vender su instagram è opportuno posizionarsi nel mercato con le parole giuste ( keyword) oltre che con il profilo correttamente ottimizzato. Come si fa? Instagram mette a disposizione 30 Keyword per il nickname, nome profilo. Pertanto utilizza le parole che targhettizzano il tuo campo di business e il luogo nel nick name.
Biografia che converte in vendite
Una bio che converte è una Biografia chiara, accattivante e sintetica. Ebbene si, Instagram mette a disposizione solo 150 caratteri. Che tu lo creda o meno, una Bio scritta correttamente può farti guadagnare una chance, una preziosa chance nel visitatore che può convertirsi in follower e perchè no, in cliente.
Scegli con cura le parole. Ti rimando sempre alla foto inserita qui sopra per farti un ‘idea. La bio non ti serve per comunicare dove ti trovi, i tuoi orari o che sei la mamma di cani gatti o umani e nemmeno per descrivere le tue passioni. Ho già scritto un articolo inerente alla Biografia, lo trovi qui.
Chiara, grammaticalmente corretta e comprensibile. Il mio consiglio è quello di scriverne due versioni differenti, fai un sondaggio fra amici e parenti o la tua stessa community. Testare sempre. Ti ricordo inoltre che la Biografia di instagram è costruita proprio come un funnel. ( Percorso dell’utente per acquistare) pertanto la tua Bio dovrebbe essere scritta pensando di spiegare cosa fai, che obiettivi realizzi al potenziale cliente.
Link che fanno vendere su instagram
Al termine della Biografia, c’è uno spazio riservato ai link. Un professionista che si rispetti inserisce il link del proprio sito internet, ma se vuole fare le cose in maniera ancora più professionale utilizzerà un linktr.ee ( ovvero un link unico che contiene tutti i link più importanti per te, ed il tuo utente. Ti mostro qui sotto il mio) . Questo genere di pagina che smista i tuoi link più importanti ti permette di agevolare l’utente mentre cerca qualcosa, e lo trova sapientemente organizzato. Inoltre creare un Linktr.ee è gratuito, e semplicissimo.

Stai vendendo un corso, un prodotto particolare in edizione limitata? hai scritto un articolo e vuoi lasciarlo pronto per essere trovato dai tuoi utenti? Vuoi agevolarli nella lettura della pagina dei tuoi servizi? O indirizzare alla sezione per contattarti? Detto fatto. In un unico link, diversi bottoni per rimandare l’utente ad un contenuto mirato.
Foto profilo instagram
Insieme alla biografia, la foto profilo è fondamentale per lasciare una prima impressione positiva di te. Trasmetterai chi sei e soprattutto, ti permetterà di dare umanità al tuo business. Per questo motivo, ti consiglio di scegliere una foto del tuo volto o a mezzo busto in cui sei sorridente, trasmetti positività e professionalità.
Se poi hai del budgest da destinare a degli scatti professionali tanto meglio, potrai utilizzarli nella creazione di contenuti sul tuo account.
Instagram e post fissati in evidenza
Nuova feature, rilasciata da poco tempo per gli account di Instagram quella di fissare in alto nel feed 3 post.
Sono sempre li, fissati appunto come fossero in evidenza. I primissimi 3 post visibili quando un utente arriva sul tuo profilo. Il mio consiglio è quello di selezionarne tre per presentarti, parlare dei servizi che offri e o una recensione, o una guida un prodotto gratuito che offri. È importantissimo sfruttarli per raccontare più nel dettaglio chi siamo, i nostri prodotti e/o i nostri servizi e per dare una visione più completa di noi.
Storie in evidenza per vendere di più su instagram
Decisamente il mio contenuto da fruire preferito. Come sappiamo le storie durano 24h, pertanto dopo che saranno trascorse scadranno tuttavia abbiamo un’opportunità.
Creare delle cartelle, delle storie in evidenza ( rimando ancora una volta alla foto messa qui sopra) potrai usarle come raccoglitore e dargli un ordine, un senso logico per l’utente che approda sul tuo account e vuole sapere chi sei, cosa fai, cosa offri, recensioni o qualche curiosità.
Il mio consiglio è quello di non metterne più di 6, anche perchè da cellulare nello schermo ne rimangono inquadrate 6, dopo di che l’utente deve scorrere con il dito verso sinistra.
E’ importante che vi siano le salienti, quelle che potrebbero accompagnare la persona in un processo di comprensione, acquisizione e conversione. Assicuratevi che rimangano sempre in ordine:
- chi sono
- servizi
- recensioni
- tips o Faq
- altro genere di contenuto che potrebbe interessare davvero l’utente. come un freebie, una guida.
Un feed che stupisce per vendere su instagram
C’è chi cattura l’attenzione proprio per questo, chi lo crea sapientemente con contenuti allineati cromaticamente alternando colori, movimento e info grafiche e chi se ne lava le mani.
Se vuoi posizionarti come persona autorevole, esperta, professionale punta ad un contenuto qualitativamente in alta definizione, ( ci sono moltissimi siti internet che ti permettono di scaricare foto e video in HD gratuitamente. )

Scegli se il tuo profilo sarà fotografico, grafico o un mix di entrambi e assicurati che sia curato esteticamente, piacevole e coerente. Non serve essere dei maghi della grafica, Canva, tool gratuito sarà il tuo migliore amico per creare grafiche pre impostate, avere una previsione di come sarà il tuo feed. Provare per credere.
Canva ti mette a disposizione tantissimi template e funzioni gratuite per realizzare contenuti social che ti rappresentano e puoi anche creare la tua palette colori per far sì che il tuo feed risulti sempre bilanciato.
entrare su un profilo le che foto del feed appaiono di bassa qualità, disordinate, poco curate e coerenti non ti renderà professionale e autorevole. Riflettici. La prima impressione è quello che conta. Ti fermeresti mai davanti ad una vetrina impolverata, non curata, con la roba buttata li alla rinfusa? Io non credo, per quale motivo il tuo account dovrebbe essere esattamente come il negozio dentro al quale non entreresti mai?
Conclusione
Voglio concludere questo articolo con un regalo. Hai capito bene.
Ho scritto questa guida gratuita per professionisti che vogliono avere un forte spirito distintivo. Parlo di Personal branding. Mi rivolgo a tutti quei professionisti che vogliono lavorare sul proprio personal branding e sulla strategia di comunicazione digitale per render il proprio business unico, profittevole.
Una guida con più di 40 pagine, comprensiva di work book INTERAMENTE GRATUITA. Puoi scaricarla ora.