Web Agency e truffe. Cosa evitare.
Cos’è una Web Agency?
Una Web Agency o digital Agency, è un’agenzia che offre servizi che ruotano intorno al mondo della comunicazione online e offline.
Lo staff di una web agency è in grado di consigliarti quale dominio e spazio su server (hosting) scegliere, realizzare siti web statici o dinamici a seconda delle tue esigenze, controllare al meglio il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca più importanti, indirizzarti nella miglior strategia di web marketing per la tua promozione online e gestire il tuo sito web e le tue pagine social.
Con la realizzazione e lo sviluppo di siti web, e-commerce o piattaforme custom e una strategia integrata di web marketing, una web agency ha tutte le risorse interne necessarie per risolvere un problema di business ai propri clienti sia che l’obiettivo desiderato sia una maggiore visibilità, un miglioramento dell’immagine dell’azienda o un incremento delle conversioni finalizzate alle vendite.
La Web agency cura la gestione di un progetto web organizzando il gruppo di lavoro più adeguato all’esigenza attingendo a risorse interne o esterne all’azienda.
Una Web agency può essere composta da varie figure che vanno dal web developer, all’esperto di SEO, all’analista,l’advertiser al social media manager.
Ma perchè pagare una agenzia digitale ed evitare il fai-da-te?
“Okok abbiamo capito: il termine “Web Agency” identifica un’azienda con una conoscenza approfondita di tutto ciò che riguarda il Web: dal design, programmazione e promozione dei siti web alla progettazione e realizzazione di complesse web applications. Ma esattamente, perché rivolgersi ad una Web Agency?”
Quando un imprenditore (soprattutto in Italia) pensa alla comunicazione online (talvolta anche offline) la tentazione di fare da solo senza rivolgersi ad un professionista è veramente forte, ma perché non dovrebbe cedervi?
Le risposte a questa domanda sono molteplici, la prima è che anche qualora un’imprenditore avesse un esperienza necessaria, difficilmente avrebbe il tempo di creare un sito web curato e gestire con impegno e costanza sito web e social media.
Il rischio che si corre in questi casi è di non aver una presenza dignitosa online il che è molto peggio di non esser proprio presente in questo mondo tanto selvaggio quanto necessario: “ad una festa a tema super eroi, preferiresti esser capitan mutanda o non esserci proprio?
Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi ad una web agency seria
- NON TI LASCIA MAI SOLO: una Web Agency è al fianco dei propri clienti ogni giorno, per aiutarli ad ottimizzare le risorse e a raggiungere gli obiettivi preposti, informando in modo trasparente su tempistiche e costi di realizzazione.
- CURA IL TUO SITO IN OGNI ASPETTO: un sito web deve essere strutturato in un certo modo e avere un particolare aspetto per risultare appetibile agli utenti.
Una Web Agency sa individuare cosa è in grado di colpire l’attenzione e accendere l’interesse, in questo modo il sito internet non sarà solo funzionale, ma anche esteticamente adatto allo scopo. - POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA: Quella del SEO è un’attività fondamentale per aumentare la visibilità di un progetto web.
Ottenere maggior traffico sul proprio sito è indispensabile per acquisire nuovi clienti, per farlo è necessario un buon posizionamento nei motori di ricerca di Google.. - ELABORA STRATEGIE EFFICACE: Emergere sul web è possibile solo se alla base vi è una strategia digitale ben precisa, strutturata e ben indirizzata. Senza competenze e esperienza in alcuni settori il vostro progetto rischia di avere vita breve.
- PROMUOVE IL TUO PROGETTO: Per una buona riuscita di un progetto è necessario investire in campagne pubblicitarie se vogliamo ottenere il massimo dal nostro progetto digitale, ma prima ancora bisogna avere una buona presenza sui social.
Per questo è fondamentale definire una strategia SEM (Search Engine Marketing), e fare investimenti per indirizzare maggior traffico sul proprio sito, pubblicando annunci a pagamento.
La SEO permette di conquistare un buon posizionamento sul motore di ricerca, mentre la SEM di far comparire annunci pubblicitari targettizzati in base alle ricerche degli utenti.
L’utilizzo di strumenti come Google AdWords e Facebook Business Manager è fondamentale quindi, ma poiché può risultare complesso se non si ha esperienza è importante affidarsi, anche in questo caso, a una Web Agency.
Cosa devi domandare alla tua web agency per non essere truffato
Ci sentiamo di consigliare alcune domande da sottoporre sempre alla tua ( futura) agenzia web per non essere truffato e derubato.
In questi anni di esperienza ci siamo trovati ad ascoltare storie su storie di privati caduti in cattive mani e derubati nel senso unico del termine.
- Il primo errore che uno compie è quello di avere fretta; Un errore che pagherete a caro prezzo se non prenderete in esame di approfondire nel dettaglio il vostro contratto. ( ebbene si nel contratto si stipulano molte formule e dettagli che se trascurati potreste pentirvi di non aver compreso a pieno.)
- Definite le rispettive responsabilità; in fase di contratto si stipulano scadenze e consegne dei progetti, siti. Si stabiliscono anche i termini di pagamento ad esempio; a consegna del bozzetto, a lavoro ultimato e approvato. Spesso il cliente si impegna a fornire il materiale fotografico, video e i testi entro un giorno stabilito lo stesso vale per il web designer. In sintesi definite le scadenze e le responsabilità.
- Assicuratevi di pagare per quello che realmente avete richiesto; qui si apre un tasto dolente quello della truffa, dell’inganno. I tecnici del web sono in grado di farvi credere che una cosa sia quello che poi realmente non è. Ci è capitato più volte di analizzare siti di clienti convinti di aver commissionato un sito dinamico quando in realtà non lo era affatto. Vi consigliamo spudoratamente di vendervi per competenti in materia anche se non lo siete, così giusto per fargli venire il dubbio che non può e non deve prendervi in giro. Domandategli per esempio: ” Il mio sito sarà dinamico, ovvero sarò in grado di aggiornarlo da solo” . ” Il mio sito sarà ottimizzato per i motori di ricerca” . ” Il mio sito sarà programmato da zero o sviluppato tramite un CMS” .
- Imperativo categorico: richiedete gli accessi da amministratore al vostro sito, account Facebook. Importantissimo! Spesso questi furbetti si nominano amministratori del vostro sito e vi lasciano solo l’autonomia di un editor; perchè?
Semplice così loro hanno in mano il vostro sito e laddove non voleste più rinnovare il dominio annuale con loro per X motivi vi faranno” tribulare” un po’ poichè con gli accessi da editor andate poco lontano e vi renderanno difficile se non impossibile migrare su un altro server. - Esiste un’ assistenza o Customer-Care o sarete lasciati a voi stessi laddove abbiate bisogno di assistenza.
- Abbiate la razionalità di capire se siete unicamente davanti ad un venditore spudorato, il quale cerca di vendervi un servizio a tutti i costi o, se vi trovate davanti ad un professionista, il quale cerca di soddisfare le vostre esigenze realisticamente . Un professionista che si rispetti è in grado di farti comprendere le sue scelte grafiche e strategiche al fine ultimo di raggiungere un risultato ottimale.
- Nessun tecnico del web ha la certezza matematica che i vostro e-commerce possa generare profitti soddisfacenti.
- Non accettate l’acquisto di Bot o follower fake sui social network poichè genererebbero un rapporto tra i follower e le reazioni ai tuoi post imbarazzante
Vorresti una nostra consulenza? Contattaci qui