Eleva la tua professionalità con
i nostri servizi

hero

Piccolo glossario degli strumenti del web marketing

articolo

Piccolo glossario degli strumenti del web marketing

La parola “marketing” ha, da sempre, il significato di “contattare e attrarre i potenziali clienti”.
Oggi, il luogo più adatto per incontrare e  dialogare con il nostro pubblico è quello dove tutti noi spendiamo gran parte del nostro tempo, ovvero internet! Si parla di digital marketing o web marketing proprio perchè, ormai, tutto gira nel mondo online.
I dati di crescita e utilizzo del web e dei social network crescono sempre di più, anno per anno, ed è per questo che abbiamo deciso di proporvi un piccolo glossario degli strumenti del  web marketing, o quantomeno dei più diffusi.

SEO il più importante strumento di web marketing

Il SEO (Search Engine Optimization) è, appunto, un processo di ottimizzazione di un sito web al fine di ottenere una buona posizione nei motori di ricerca (tendenzialmente si punta ad avere i primi posti) in modo che i potenziali clienti possano trovare con più facilità  il sito. Lavorando in questa direzione, il proprietario di un sito web riuscirà a far crescere il traffico organico in arrivo. Ci si può approciare al SEO in 3 modi:

  1. Il primo è l’One page SEO che punta all’ottimizzazione di tutti i contenuti che sono visibili sulle pagine del tuo sito web.
    Per ottimizzare questi contenuti occorre un’analisi preliminare delle parole chiave per volumi di ricerca e  significato ed in seguito una creare testi che rispondano alle domande dei lettori in modo da riuscire a posizionare la pagina  tra i primi risultati di ricerca (SERP: Search Engine Result Pages).
  2. Il secondo metodo è Off page SEO  che ci concentra su tutto ciò che si trova al di fuori della pagina, ad esempio i backlinks (cioè i link che sono su altri siti e rimandano al tuo sito).
  3. Il terzo metodo è il SEO tecnico che, come suggerisce la parola “tecnico”, relativo alla programmazione e alla struttura del sito internet: Si parla di ottimizzazione del codice per la visione da mobile, per la velocità di caricamento del sito, la canonizzazione degli url, ecc.

Social Media Marketing

Il social media marketing è un insieme di tecniche e strategie atte a promuovere prodotti e servizi sui social network che sono potentissimi strumenti del web marketing in quanto sono molto frequentati.
Ricordiamo che i social network più utilizzati sono FacebookInstagramYoutubeTwitterLinkedin, Snapchat e Pinterest.

Content Web Marketing

Il “content web marketing” o più semplicemente “content marketing” è un altro degli strumenti del web marketing che gioca un ruolo fondamenta per molte realtà di successo online. Il content marketing non è altro che la creazione e la pubblicazione di contenuti per attrarre lettori e raggiungere, così, i propri obiettivi di marketing.  Per sfruttare al meglio questa strategia si possono utilizzare diversi sistemi:

  • Lo strumento più efficace e più utilizzato a livello di content marketing è senz’altro il blog: scrivere e pubblicare articoli permette di dimostrare competenza nel settore e generare traffico organico intorno al business. Il blog, inoltre, offre la po’ possibilità di convertire i lettori in clienti.
  • Molte aziende, utilizzano ebook e dispense per fornire contenuti utili ai propri visitatori. Gli ebook e le dispense vengono spesso forniti in seguito all’iscrizione ad una newsletter o registrando un contatto dando così un doppio vantaggio: il primo è sicuramente quello, come avviene nel blog, di dimostrare autorevolezza, il secondo è quello di poter creare un database di indirizzi email di visitatori interessati ai propri prodotti.
  • Infografiche e illustrazioni: Le illustrazioni e le infografiche riescono a dare in modo immediato informazioni agli utenti ed è un vantaggio inestimabile in quanto spesso gli utenti del web cercano informazioni veloci senza la voglia di leggere testi.
  • Guardando i dati statistici si può notare che i Video sono diventati uno, se non il più efficace tra gli strumenti del web marketing.  Su facebook ogni giorno, vengono visionati in tutto il mondo video per più di 100 milioni di ore e questi dati sono in continua crescita.

Affiliate Web Marketing

Come abbiamo scritto nel nostro precedente articolo, l’affiliate marketing basa la sua forza sulla promozione di prodotti e servizi da parte di un affiliato.
L’affiliato, come un rappresentante o un agente di commercio, promuove i prodotti dell’azienda commissionaria e riceve una percentuale in base alle vendite.

Annunci Pubblicitari nel Web Marketing

Gli annunci pubblicitari sono  banner dal contenuto pubblicitario che solitamente gli annunci pubblicitari compaiono di fianco ad altri contenuti organici e quindi non a pagamento e si possono trovare su alcuni siti che aderiscono a circuiti pubblicitari “affittando lo spazio della pagina web”.

Per annunci pubblicitari si intendono anche i risultati di ricerca sponsorizzati di google.

Annunci pubblicitari nel web marketing

Email Marketing

L’email (electronic mail) è utilizzata nella vita quotidiana da privati e aziende per mantenere i propri contatti. Le aziende utilizzano l’email non solo per scambiarsi informazioni e documenti, ma anche per promuovere contenuti, offerte, eventi e attività legate al proprio brand o prodotto.

Tra i vari tipi di email di una strategia di email marketing classica troviamo:

  • L’email di benvenuto ai nuovi utenti
  • Sottoscrizione alla sezione news/blog tramite newsletter
  • Email promozionale che promuove i propri prodotti e le proprie offerte

Digital PR

Per Digital PR si intende la pratica che permette alle aziende di guadagnare molta visibilità copertura sicura in tempi relativamente brevi attraverso pubblicazioni digitali su magazine online, blog, siti web.
È, sostanzialmente la stessa attività di Public Relation tradizionale, solo che qui siamo online.

Inbound Marketing

L’inbound Marketing è una strategia di digital marketing che permette di individuare utenti target che ancora non conoscono il brand, convertirli in clienti e successivamente promotori dell’attività. L’inbound Marketing è suddiviso, appunto in 4 fasi: attrazione, conversione, chiusura, fidelizzazione.
L’azienda che decide di adottare l’Inbound Marketing, crea, grazie agli strumenti sopracitati,  un’esperienza che è fatta con e per il consumatore, lo attrai, per poi convertirlo e infine fidelizzarlo.