La parola “marketing” ha, da sempre, il significato di “contattare e attrarre i potenziali clienti”.
Oggi, il luogo più adatto per incontrare e dialogare con il nostro pubblico è quello dove tutti noi spendiamo gran parte del nostro tempo, ovvero internet! Si parla di digital marketing o web marketing proprio perchè, ormai, tutto gira nel mondo online.
I dati di crescita e utilizzo del web e dei social network crescono sempre di più, anno per anno, ed è per questo che abbiamo deciso di proporvi un piccolo glossario degli strumenti del web marketing, o quantomeno dei più diffusi.
Il SEO (Search Engine Optimization) è, appunto, un processo di ottimizzazione di un sito web al fine di ottenere una buona posizione nei motori di ricerca (tendenzialmente si punta ad avere i primi posti) in modo che i potenziali clienti possano trovare con più facilità il sito. Lavorando in questa direzione, il proprietario di un sito web riuscirà a far crescere il traffico organico in arrivo. Ci si può approciare al SEO in 3 modi:
Il social media marketing è un insieme di tecniche e strategie atte a promuovere prodotti e servizi sui social network che sono potentissimi strumenti del web marketing in quanto sono molto frequentati.
Ricordiamo che i social network più utilizzati sono Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Linkedin, Snapchat e Pinterest.
Il “content web marketing” o più semplicemente “content marketing” è un altro degli strumenti del web marketing che gioca un ruolo fondamenta per molte realtà di successo online. Il content marketing non è altro che la creazione e la pubblicazione di contenuti per attrarre lettori e raggiungere, così, i propri obiettivi di marketing. Per sfruttare al meglio questa strategia si possono utilizzare diversi sistemi:
Come abbiamo scritto nel nostro precedente articolo, l’affiliate marketing basa la sua forza sulla promozione di prodotti e servizi da parte di un affiliato.
L’affiliato, come un rappresentante o un agente di commercio, promuove i prodotti dell’azienda commissionaria e riceve una percentuale in base alle vendite.
Gli annunci pubblicitari sono banner dal contenuto pubblicitario che solitamente gli annunci pubblicitari compaiono di fianco ad altri contenuti organici e quindi non a pagamento e si possono trovare su alcuni siti che aderiscono a circuiti pubblicitari “affittando lo spazio della pagina web”.
Per annunci pubblicitari si intendono anche i risultati di ricerca sponsorizzati di google.
L’email (electronic mail) è utilizzata nella vita quotidiana da privati e aziende per mantenere i propri contatti. Le aziende utilizzano l’email non solo per scambiarsi informazioni e documenti, ma anche per promuovere contenuti, offerte, eventi e attività legate al proprio brand o prodotto.
Tra i vari tipi di email di una strategia di email marketing classica troviamo:
Per Digital PR si intende la pratica che permette alle aziende di guadagnare molta visibilità copertura sicura in tempi relativamente brevi attraverso pubblicazioni digitali su magazine online, blog, siti web.
È, sostanzialmente la stessa attività di Public Relation tradizionale, solo che qui siamo online.
L’inbound Marketing è una strategia di digital marketing che permette di individuare utenti target che ancora non conoscono il brand, convertirli in clienti e successivamente promotori dell’attività. L’inbound Marketing è suddiviso, appunto in 4 fasi: attrazione, conversione, chiusura, fidelizzazione.
L’azienda che decide di adottare l’Inbound Marketing, crea, grazie agli strumenti sopracitati, un’esperienza che è fatta con e per il consumatore, lo attrai, per poi convertirlo e infine fidelizzarlo.
Sei sicuro che il tuo sito sia adeguato al tuo business oppure vuoi semplicemente sapere perchè non ti porta nuovi clienti o non converte?
Lasciati la tua mail, sarai ricontattato per organizzare una call conoscitiva
Come aumentare le vendite online
5 trucchi per gestire correttamente i social
Come strutturare un copy efficace
+39 334 312 33 99
Copyright © 2022 MS Communication